A Brugherio un progetto per i giovani con spazi, supporto psicologico, attività e formazione

Una cordata di cooperative sociali con il Comune lo ha presentato al Bando Giovani Smart di Regione Lombardia
Un progetto per i giovani disegnato a loro immagine da una cordata di cooperative sociali. Obiettivo: Rispondere ai bisogni di socializzazione, integrazione, riorientamento formativo-professionale e globale delle nuove generazioni. Succede a Brugherio dove il Comune si fa partner in un’iniziativa che punta a intercettare i fondi regionali. “Spazio Adolescenti Di-fusion”, questo il titolo del progetto, partecipa infatti al Bando Giovani Smart di Regione Lombardia attraverso l’Assessorato alle politiche giovanili e l’Assessorato alle politiche sociali, prevede diverse azioni: attività ludico/ricreative, formative, di comunicazione sociale. Si vuole offrire un luogo di scambio e di ritrovo, facilitare il contatto degli adolescenti con esperienze formative e relazionali di vario genere e garantire un accompagnamento costruttivo alla formazione e allo sviluppo educativo dei giovani. Per raggiungere gli obiettivi si prevedono diverse linee d’azione: costruzione della rete e della equipe di intervento; accompagnamento (formazione e supervisione) degli operatori che attivano i percorsi di educativa di strada e i laboratori tematici; attività di educativa di strada; sportello di supporto psicologico individuale e di gruppo per i ragazzi e le loro famiglie; percorsi di RI orientamento formativo e professionale tramite ente accreditato.
Nel team che ha messo a punto il progetto figura anche IncontraGiovani, realtà di lunga esperienza sul territorio, in collaborazione con l’ente pubblico.