Seveso, Protezione Civile al lavoro con la speciale operazione “Elfo ottobre 2022”

Le località interessate dall’esercitazione sono state la sede della Protezione Civile di Seveso, il Bosco delle Querce (dove i partecipanti hanno anche pernottato tra sabato e domenica), via Laforet, Cesano Maderno e il Centro Parco Polveriera di Solaro, sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.
Seveso. Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Città di Seveso, in qualità di struttura operativa del Sistema Nazionale di Protezione Civile, ha organizzato sabato e domenica una esercitazione locale di formazione obbligatoria denominata “Elfo Ottobre 2022” a cui ha partecipato una cinquantina di volontari dei gruppi di Seveso come soggetto promotore, Cesano Maderno, Varedo e Parco regionale delle Groane.
Le località interessate dall’esercitazione sono state la sede della Protezione Civile di Seveso, il Bosco delle Querce (dove i partecipanti hanno anche pernottato tra sabato e domenica), via Laforet, Cesano Maderno e il Centro Parco Polveriera di Solaro, sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.

Nella giornata di sabato sono stati effettuati uno scenario idrogeologico, un scenario di taglio e uno scenario di logistica. Domenica mattina è stata la volta di uno scenario sicurezza.
Sono intervenuti per un saluto ai partecipanti il Sindaco Alessia Borroni e il Comandante della Polizia Locale Roberto Curati.
OBIETTIVI DELL’ESERCITAZIONE
- Consentire attività di prova di soccorso per determinati scenari operativi coinvolgendo il più ampio numero di volontari dell’ETS GCVPC di Seveso proponente, evitando il più possibile disagi alla popolazione cittadina;
- ridurre al minimo la tempistica d’attesa, tipica delle attività esercitative, al fine di aumentare la partecipazione operativa dei volontari;
- perseguire l’operatività su campo coinvolgendo le squadre in modo da affrontare “singole missioni” attuando le proprie procedure operative interne;
- affrontare quattro scenari di intervento: IDROGEOLOGICO (uso pompe/idrovore), TAGLIO (uso motoseghe), LOGISTICA (montaggio tende Lanco e illuminazione) e SICUREZZA (uso imbracature e linea di sicurezza).