La protesta |
Attualità
/

Desio, gli abitanti di piazza Giotto chiedono più sicurezza e attenzione

17 ottobre 2022 | 09:12
Share0
Desio, gli abitanti di piazza Giotto chiedono più sicurezza e attenzione

I residenti dei palazzoni all’ingresso del quartiere di San Giorgio hanno organizzato una protesta sabato pomeriggio per chiedere un intervento all’amministrazione comunale contro degrado, rifiuti abbandonati, incursioni all’ex Centro Stile.

Gli abitanti dei palazzoni di piazza Giotto all’ingresso del quartiere San Giorgio di Desio protestano contro degrado e mancanza di sicurezza. Sabato 15 ottobre pomeriggio sono scesi in piazza, arrabbiati e con cartelli in mano, per fare sentire la propria voce e riportare all’attenzione i problemi del quartiere. Rifiuti abbandonati, incursioni al vicino palazzo ex Centro Stile abbandonato, scarsa manutenzione e  un senso di forte insicurezza.  roblemi più volte denunciati nel corso degli anni. Ora la situazione, dicono, è peggiorata. Per questo chiedono all’amministrazione comunale un intervento immediato. “Non possiamo più vivere in queste condizioni” affermano. “Durante la campagna elettorale, l’attuale sindaco aveva promesso di prendere in mano in modo concreto la situazione, perchè i cittadini di San Giorgio meritano la stessa attenzione che meritano tutti i desiani. Parole al vento” affermano con amarezza.

L’ex Centro Stile, rifugio di sbandati

“Centro Stile stop alla cronaca nera, ripristino della sicurezza” riporta uno dei cartelli mostrati dai residenti. Il palazzo del mobile è ormai decadente: intorno c’è una rete che però viene spesso tagliata. L’immobile è rifugio di senzatetto, sbandati, spacciatori. “Crediamo che ci siano dentro delle persone anche ora, mentre stiamo parlando” sostengono i residenti. “Di notte, chissà cosa succede lì dentro”. “Io ho paura  ad attraversare la piazza di sera” aggiunge una donna.  “C’è anche uno spacciatore fermato dalle forze dell’ordine e rilasciato più volte. L’abbiamo visto anche oggi” afferma un altro residente.  “Le segnalazioni sono state fatte più volte ma non è cambiato niente” dice Mariangela  Ravasi, ex consigliera del Pd, che da tempo si fa portavoce delle istanze del quartiere.

Rifiuti abbandonati, scarsa manutenzione e problemi di convivenza con gli stranieri

Spazzatura abbandonata e scarsa manutenzione sono altri problemi segnalati dai residenti. “Intorno alle piattaforme ecologiche si vede di tutto”. E c’è anche chi sottolinea problemi di convivenza con i residenti stranieri. “Integrazione – rispetto” si legge su uno dei cartelli.

Le richieste: un presidio costante delle forze dell’ordine e messa in sicurezza dell’ex Centro Stile

Cosa chiede il quartiere? “Stop alle discariche a cielo aperto, aiuto nel gestire la delicata convivenza con più etnie, presidio costante delle forze dell’ordine, mettere in sicurezza gli accessi il Centro Stile e che gli amministratori facciano la loro parte nella cura del patrimonio del verde”. “Gli abitanti di piazza Giotto si sentono abbandonati” sintetizza Palmiro Seghezzi presidente del comitato di quartiere. Presenti alla protesta anche i rappresentanti  del Pd e di Desio Libera. Era atteso anche uno dei proprietari dell’ex Centro Stile, ma non si è presentato. “Speravamo che ci informasse sul progetto di riqualificazione di cui non si è saputo più nulla” dicono delusi gli abitanti. I proprietari del vecchio immobile sono numerosi: da tempo è in corso una trattativa per la vendita del palazzo ad una società che vorrebbe creare una sorta di cittadella si servizi per gli anziani. Ma tutto tace.