Sociale |
Sociale
/

“Desìo di casa”, inaugurati quattro appartamenti per l’emergenza abitativa

19 ottobre 2022 | 09:34
Share0
“Desìo di casa”, inaugurati quattro appartamenti per l’emergenza abitativa

A Desio sono stati riqualificati 4 appartamenti per persone in difficoltà o in co-housing. Il progetto è della cooperativa Pro Desio – Acli in collaborazione con la cooperativa Novo Millennio. Il presidente Moscatelli: “Un’occasione di ripartenza e riscatto”

Quattro appartamenti  per l’emergenza abitativa, a disposizione di persone in difficoltà, donne sole, papà separati o in co-housing per singoli giovani o adulti. È il progetto “Desìo di Casa” promosso dalla cooperativa Pro Desio- Acli in collaborazione con la cooperativa Novo Millennio. Le 4 unità abitative si trovano nella palazzina di via Garibaldi 81 , in centro a Desio, e sono appena state ristrutturate. Sono state ufficialmente inaugurate, col taglio del nastro da parte del presidente Carlo Moscatelli.

“L’obiettivo  è  quello di andare a colmare un bisogno avvertito in modo significativo nell’ambito di zona e come già segnalato da un report della Caritas di Desio di alcuni anni fa, il bisogno cioè di case per situazioni emergenziali che offrissero l’opportunità ai soggetti partecipanti di una ripartenza e di un riscatto – ha affermato Moscatelli –  Il risultato raggiunto è la prova di una cooperazione sinergica di forze del territorio, in grado di portare a risultati che superano di molto gli apporti dati da ciascuna delle realtà che ha fatto la propria parte”.
“La scelta di utilizzare il termine “desìo” – è stato spiegato –  oltre alla evidente assonanza col luogo in cui la nuova realtà ha preso forma, è l’antico modo per esprimere un sentimento: il desiderio.  Un desiderio preciso, quello di avere un luogo di ripartenza. Una ripartenza verso un obiettivo, verso una possibilità, verso il futuro”.

Gli appartamenti per donne sole, papà separati, persone in difficoltà

La cooperativa Pro Desio-Acli , già cooperativa di consumo trasformatasi poi in una cooperativa edilizia con particolare attenzione all’housing sociale in stretto contatto con le istituzioni locali, ha riqualificato alcuni spazi del proprio immobile, per ottenere 4 appartamenti destinati a  nuclei familiari con fragilità economiche e non solo, da accompagnare in un percorso di  reinserimento sociale. Si tratta di 2 bilocali e 2 trilocali arredati,   pronti ad accogliere situazioni di emergenza abitativa e di inclusione sociale per nuclei fragili monoparentali o, in co-housing, singoli giovani o adulti, donne sole in situazione di rischio, padri separati  che si trovano improvvisamente smarriti per la perdita della casa o del lavoro.

Casa ma anche reinserimento sociale

Per i destinatari del progetto è previsto anche un accompagnamento socio-orientativo da parte di un’equipe di lavoro, che riattivi le risorse personali e possa progettare nuove prospettive di autonomia e di reinserimento sociale. La Cooperativa Pro Desio-Acli ha stabilito una partnership con la Novo Millennio scs,  cooperativa che da diversi anni si occupa di accoglienza e di accompagnamento di persone in situazioni di fragilità abitativa. Fondazione Cariplo, con il suo il contributo economico e il suo supporto ha consentito la ristrutturazione degli immobili.