Cancellata la scritta omaggio alla marcia su Roma: torna il murales di Monza Antifa

Si apprende dall’assessore ai lavori pubblici Marco Lamperti.
Monza. Sparisce la scritta che lo scorso 28 ottobre era apparsa sul muro del Nei di Monza per “celebrare” i 100 anni dalla marcia su Roma, uno dei momenti più bui della nostra democrazia. Era comparsa proprio nel giorno del centenario, scatenando reazioni immediate di alcuni cittadini, amministratori e di gruppi antifascisti.
Ora, la scritta neo-fascista non c’è più. A comunicarlo con un post social è l’assessore ai lavori pubblici del comune di Monza Marco Lamperti. “Nonostante qualche cittadino fosse già intervenuto nel weekend per coprire le vergognose scritte di stampo fascista – scrive Lamperti – il manutentore incaricato dagli Uffici del Comune ha comunque provveduto a verniciare sopra lo spazio utilizzato dai nostalgici, così che le interperie non possano inavvertitamente mostrare di nuovo quell’orrore”.
Ripristinato, al suo posto e con maggior forza, il murales originario, quello di Monza Antifa che acquista così un significato ancora più politico. Il murales restaurato è stato rivendicato sempre sui social dal centro sociale FOA Boccaccio. “I vostri primi 100 anni, a Monza durate mezza giornata. DEFEND NEI. MONZA ANTIFASCISTA“, si legge sulla pagina social del Boccaccio, che ha fatto riferimento alle parole utilizzate il 28 ottobre. La scritta antifascista era stata condannata con dure parole anche da LabMonza e dal Segretario di Sinistra Italiana, Francesco Racioppi, che ha commentato i fatti con MBNews: qui le sue parole.