Il Monza si sblocca a Lecce, la rete di Sensi regala il primo punto in campionato!

11 settembre 2022 | 17:46
Share0
Il Monza si sblocca a Lecce, la rete di Sensi regala il primo punto in campionato!
I preparativi della punizione vincente di Sensi

I biancorossi chiudono in vantaggio il primo tempo grazie ad una punizione dell’ex centrocampista dell’Inter. Ad inizio ripresa il pareggio salentino di Gonzalez.

Un piccolo passo per la classifica, ma un grande passo per il Monza. Almeno si spera. Parafrasando la celebre frase dell’astronauta Armostrong quando sbarcò sulla Luna, potrebbe essere questa la sintesi dell’1-1 tra Lecce e Monza, che ha fruttato il primo punto in campionato per la squadra di Stroppa. Che, probabilmente, può festeggiare più il risultato che la prestazione. Dopo un buon primo tempo, chiuso in vantaggio dal Monza con una splendida punizione messa a segno da Sensi, nella ripresa, infatti, è arrivato il pareggio di Rodriguez e nel finale ci sono volute due parate di Di Gregorio per evitare la sconfitta.

I biancorossi, che domenica 18 settembre alle ore 15 dovranno affrontare all’U-Power Stadium la Juventus, sono sembrati piuttosto stanchi nella ripresa. Soprattutto nei loro uomini di maggiore qualità. In primis Pessina, sostituito da Valoti e lo stesso Sensi, che è rimasto in campo quasi tutto il match. Per giunta il Monza è sempre solitario all’ultimo posto in classifica. La Cremonese, che è a due punti, infatti, è riuscita a pareggiare a Bergamo contro l’Atalanta.

lecce-monza

LA PARTITA

Nella formazione iniziale Stroppa, che ormai vive costantemente sulla graticola ed è arrivato alla partita con il Lecce in una sorta di ultima spiaggia, ha sostanzialmente confermato gli undici che hanno perso contro l’Atalanta nell’ultima partita di campionato.

In attacco fiducia a Caprari e Dany Mota, anche perché Petagna finisce in tribuna, per affaticamento, ma a quanto sembra anche perché nel corso dell’ultimo allenamento c’è stato un diverbio tra il tecnico di Mulazzano e l’ex centravanti del Napoli. In difesa la novità è Izzo dal primo minuto al posto di Caldirola. Confermati i cinque di centrocampo con Rovella, Sensi e Pessina.

Il Lecce si presenta con un tridente offensivo in cui un po’ a sorpresa rispetto agli annunci della vigilia, parte dalla panchina Colombo, attaccante scuola Milan, ma nato a Vimercate, che al Monza ha già segnato l’anno scorso con la maglia della Spal.

pessina GallianiMatteo Pessina il giorno della sua presentazione

Nella prima parte del match il ritmo non decolla. Qualche interruzione di troppo contribuisce a rallentare l’andamento delle due squadre, che sembrano più impegnate a temersi che a rendersi pericolose. Improvvisamente i padroni di casa regalano due accelerate nel giro di due minuti. Prima Baschirotto di testa manda fuori di un soffio. Poi Banda, che quando accelera manda in confusione Birindelli, fa correre qualche brivido con un tiro-cross su cui non arriva Ceesay.

Il gran caldo a Lecce si fa sentire. Ecco, allora, che il primo tiro in porta arriva su calcio piazzato. Ed è subito vincente. Merito di Stefano Sensi, che si ricorda di aver messo a segno contro i salentini anche la prima rete con la maglia dell’Inter, e replica con una splendida punizione al 35′ che aggira la barriera e si infila nell’angolo!

La rete subita destabilizza i padroni di casa. Che nei minuti restanti prima dell’intervallo, compresi i quattro di recupero, non riescono a ripartire con la dovuta convinzione ed efficacia. Il Monza, così, può “festeggiare” la sua prima volta in vantaggio in serie A a metà partita.

lecce-monzaGonzalez esulta per la rete del pareggio

LA RIPRESA

Tra il primo e il secondo tempo il tecnico Baroni deve aver strigliato i suoi. Che scendono in campo con un piglio sicuramente più deciso. E già al 48′ trovano il pareggio con Gonzalez, appena entrato al posto di Helgason. Il numero 16 giallorosso riceve palla da un cross di Banda smanacciato da Di Gregorio e trova il corridoio giusto!

A quel punto il Monza, che era tornato in campo con Molina al posto di Birindelli, comincia a subire l’iniziativa del Lecce. I padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, provano a mettere alle corde la retroguardia biancorossa. Che per lunghi tratti, comunque, non corre grossi pericoli.

Gli ingressi di Colpani, che prende il posto dell’infortunato Rovella, Ciurria e Valoti non rendono l’atteggiamento dei ragazzi di Stroppa più propositivo. Il possesso palla passa tra i piedi del Lecce. Che si gioca anche la carta Colombo per cercare, in qualche modo, una sorta di colpo dell’ex.

lecce-monzaL'arbitro Pairetto

Intanto i minuti passano. L’arbitro desta qualche dubbio in un paio di occasioni in cui il fallo di mano in area prima di Molina e nel recupero di Pablo Marì fanno gridare al rigore per il Lecce. Il Var non fa cambiare idea a Pairetto. Si arriva, così, con qualche sbadiglio agli ultimi minuti.

Baroni, con gli ultimi cambi, che vedono anche l’ingresso del giovane spagnolo Pablo Rodriguez, probabilmente dimostra di aver più voglia di vincere la partita. E, per poco, la sua squadra non ci riesce. Nel recupero, infatti, ci vogliono due difficili interventi di Di Gregorio, ancora una volta preferito a Cragno, per sventare prima il colpo di testa di Gonzalez e poi il rasoterra ben indirizzato di Colombo.

Una sconfitta sarebbe stato troppo per il Monza e per il suo ambiente societario. Con il punto conquistato Stroppa si è guadagnato almeno un’altra partita, quella con la Juve, sulla panchina biancorossa. Poi, a prescindere dal risultato, probabilmente il patron Berlusconi e l’amministratore delegato Galliani potrebbero dargli la possibilità di trovare il bandolo della matassa durante la prima pausa del campionato. Domenica 2 ottobre, poi, è in programma Sampdoria-Monza, un incontro a questo punto da dentro o fuori.

Marcatori: 35′ Sensi (M), 48′ Gonzalez (L)

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Pezzella (62′ Gallo); Helgason (46′ Gonzalez), Hjulmand, Bistrovic (82′ Askildsen); Di Francesco (76′ Rodriguez), Ceesay (63′ Colombo), Banda. A disp. Bleve, Brancolini, Tuia, Listkowski, Oudin, Blin, Lemmens, Umtiti. All. Baroni.

MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Pablo Mari, Izzo; Birindelli (46′ Molina), Rovella (58′ Colpani), Pessina (59′ Valoti), Sensi (88′ Machin), Carlos Augusto; Caprari (59′ Ciurria), Dany Mota. A disp. Cragno, Marrone, Antov, Caldirola, Barberis, Carboni, F. Ranocchia, Gytkjaer, Antov, Vignato. All. Stroppa.

Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino)

Ammoniti: Birindelli (M), Sensi (M), Gendrey (L), Di Francesco (L), Banda (L), Molina (M)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori 23.391 per un incasso di 384.756,94 euro.

Recupero: 4′ pt, 6′ st