Chiede aiuto al vicino di casa che le ruba i gioielli: erano già dal compro-oro

Doveva semplicemente sistemarle una tenda per proteggerla da caldo estivo e, invece, le ha portato via tutti i gioielli a lei più cari e due libretti degli assegni.
Doveva semplicemente sistemarle una tenda per proteggerla da caldo estivo e, invece, le ha portato via tutti i gioielli a lei più cari e due libretti degli assegni. Brutta avventura per un’anziana di Seregno. La donna, 79 anni, invalida al 100%, con vari problemi di salute e di deambulazione, vive in un appartamento di una palazzina in corte del centro storico. Qualche giorno fa, nel tentativo di abbassare la tenda per ripararsi dal sole, si è accorta che questa non funzionava. Si è così rivolta al suo vicino di casa, 62enne già noto alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio, per chiedere una mano. Neppure la moglie di quest’ultimo era riuscita a dissuaderla nonostante le avesse fatto intendere che il marito non era proprio un “tipo raccomandabile”. La 79enne aveva un problema e il vicino era il solo che poteva porvi rimedio.
TENDA AGGIUSTATA MA GIOIELLI SPARITI
Pochi minuti e la tenda era come nuova ma, una volta rimasta sola nell’appartamento, l’anziana ha fatto un’amara scoperta: da sotto il materasso della camera mancava all’appello un piccolo sacchetto contenente i gioielli di una vita e due libretti degli assegni. Anelli, orecchini e bracciali regalateli nel tempo erano tutti spariti all’improvviso.
Disperata ha così chiamato la nipote che, sentito il racconto della nonna, due giorni dopo ha sporto denuncia ai Carabinieri di Seregno. I militari hanno così effettuato una perquisizione in casa dell’uomo, purtroppo senza i risultati sperati. Dei gioielli neppure l’ombra ma, ad attirare la loro attenzione, un foglietto bianco piegato con l’intestazione di un noto compro-oro di zona.
Gli uomini dell’Arma, intenzionati ad andare fino in fondo alla vicenda, si sono così recati nel negozio e, dopo vari accertamenti, hanno così scoperto che tutta la refurtiva era stata venduta. I preziosi sono stati in parte recuperati e restituiti alla legittima proprietaria.
Alla luce degli indizi emersi il 62enne è ora denunciato all’autorità giudiziaria per furto aggravato.