Corbetta (Lega): “Un tavolo di coordinamento per riqualificare il sistema delle Bevere”

Il consigliere regionale in questi giorni ha svolto diversi sopralluoghi lungo il sistema idrico con esperti.
“Un tavolo di lavoro e di coordinamento tra tutti i soggetti interessati con l’obiettivo di stilare un programma concreto che possa portare alla riqualificazione del sistema idrico delle Bevere”. È la proposta lanciata dal consigliere regionale della Lega, Alessandro Corbetta, che in questi giorni ha svolto diversi sopralluoghi lungo il sistema delle Bevere e del Lambro tra i comuni di Veduggio, Renate, Briosco e Besana in Brianza insieme a Paolo Pirola e Luciano Erba, due esperti del Lambro e del suo bacino idrografico.
“Purtroppo la dura siccità di quest’anno ha colpito pesantemente il sistema delle nostre rogge. La maggior parte delle Bevere sono infatti in secca e asciutte, ma alcune sorgive straordinariamente stanno ancora buttando fuori acqua. Il reticolo idrico delle Bevere, come si evince dal nome stesso, ha rappresentato in passato una ricchezza incredibile per i nostri avi perché venivano utilizzate come vero e proprio approvvigionamento idrico per persone, animali e campi agricoli. Questo patrimonio attualmente non viene adeguatamente valorizzato e sfruttato per differenti motivi, tra cui i problemi di inquinamento, interventi troppo spesso orientati solamente alla sistemazione idraulica e decisioni del passato poco attente sul piano della sostenibilità ambientale. In futuro però, con una attenta riqualificazione e nella speranza che la siccità di quest’anno non diventi una costante, il sistema delle Bevere e delle rogge potrebbe rappresentare una risorsa importante, sia per l’agricoltura che per l’attrattività turistica, oltre ovviamente dal punto di vista ecologico portando benefici all’ambiente e al fiume Lambro”.
“Poiché il singolo Ente comunale non sarebbe in grado di portare avanti da solo un progetto simile, è necessaria a mio avviso una collaborazione tra i Comuni dell’area, il Parco Valle del Lambro, gli enti gestori della rete idrica e fognaria e associazioni ed esperti del territorio. In provincia di Monza e Brianza si tratta dei comuni di Besana in Brianza, Briosco, Renate, Triuggio e di Veduggio con Colzano. L’idea è di mettere tutti insieme a ragionare su quali progetti di riqualificazione si possono concretamente mettere in campo”.
“In questo periodo contrassegnato dal grave problema della siccità, occorre ripensare in maniera seria a un bacino imbrifero come quello della Bevera per salvaguardare e non sprecarne l’acqua, il bene più prezioso che abbiamo in natura”.