KSB Italia cresce, inaugurato il centro Service di Paliano (FR)

11 luglio 2022 | 12:17
Share0
KSB Italia cresce, inaugurato il centro Service di Paliano (FR)

KSB Italia, fornitore di pompe, valvole e relativi sistemi e servizi, ha scelto di investire nel centro Italia. Obiettivo: una maggiore presenza territoriale.

Famosi per contribuito a sollevare dal fondale del mare del Giglio la Costa Concordia con le loro valvole, KSB Italia torna a far parlare di sé in centro Italia inaugurando il nuovo Centro Service. Taglio del nastro il 6 luglio per l’azienda di Concorezzo, leader nella fornitura di pompe e valvole per il trasporto di qualsiasi tipologia di fluido.

Il nuovo sito si trova a Paliano in Via Londra (Zona Industriale Amasona) in provincia di Frosinone, un’area industriale ricca di realtà produttive. Il nuovo centro si aggiunge agli altri centri di assistenza KSB presenti a Concorezzo (MB), Scorzè (VE), Assemini (CA), Statte (TA), Sannazzaro dè Burgondi (PV) presso la raffineria ENI e ai cantieri temporanei presso i clienti tra i quali vi sono la raffineria Eni di Taranto, la raffineria IPLOM di Busalla e la centrale Enel di Torvaldaliga. Inoltre in tutto il mondo il Gruppo KSB è presente con più di 190 centri di assistenza e circa 3.500 gli specialisti disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La divisione Service di KSB opera nel settore della manutenzione industriale. Applica il know-how del Gruppo KSB non solo nelle revisioni di pompe e valvole, ma anche nell’ampia gamma di lavorazioni meccaniche offerte. La divisione si distingue per versatilità, capacità di adeguare gli interventi alle esigenze del cliente, nel rispetto delle tempistiche richieste. Da sempre sinonimo di affidabilità ed efficienza produttiva, si propone al mercato italiano con un’ampia gamma di servizi quali: visite ispettive, revisioni parziali, revisioni generali, fornitura ricambi, attività on site e di officina, servizi meccanici per la manutenzione delle pompe e delle valvole installate negli stabilimenti di produzione, nelle centrali di produzione di energia elettrica, nelle raffinerie e nei depositi di prodotti petroliferi. L’offerta, a secondo le esigenze del committente, può comprendere: il supporto tecnico e d’ingegneria, le proposte di aggiornamento tecnologico, la gestione e l’amministrazione del servizio, l’archiviazione dei dati, la programmazione delle attività, la disponibilità su chiamata in emergenza e, su richiesta, il servizio di reperibilità.

Generico luglio 2022

Il taglio del nastro arriva dopo circa due anni di anni di lavoro, serviti per testare la scelta fatta di aprire anche in centro Italia. Questa realtà ha la funzione di essere punto di riferimento per i clienti della zona di Frosinone e Latina con lo scopo di offrire un servizio di assistenza completo ai clienti dalla consulenza personale sul montaggio e la messa in funzione fino alla manutenzione e alla riparazione. Il centro ha una dimensione di 1.300 m² e il core business sono le pompe centrifughe multistadio e monostadio per fluidi diatermici, pompe sommergibili, revisione di valvole, motori elettrici, PumpDrive e tenute meccaniche.

Generico luglio 2022

L’inaugurazione si è inserita in una tre giornate di formazione che si sono svolte dal 5 al 7 di luglio presso la nuova sede. I temi sono stati affrontati hanno spaziato dalla manutenzione alle lavorazioni meccaniche sugli impianti, dal trasporto al trattamento delle acque pulite e cariche fino all’ottimizzazione energetica e al monitoraggio predittivo negli impianti industriali e civili.

“Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo svolgendo in questo nuovo stabilimento. – ha affermato Riccardo Vincenti, Consigliere Delegato KSB Italia S.p.A. – Già in questo primo periodo abbiamo raddoppiato il personale per offrire un servizio sempre più attento e immediato ai nostri clienti. Il nostro obiettivo è che questo sito diventi anche un centro di formazione. Nel breve periodo intendiamo coinvolgere attivamente sia le scuole sia le Università del territorio.”

Generico luglio 2022

“Siamo molto felici che KSB Italia abbia scelto il nostro territorio per l’apertura di un nuovo stabilimento produttivo. In un momento storico com’è quello che stiamo vivendo, caratterizzato da un quadro geopolitico instabile e in cui le difficoltà sanitarie, sociali ed economiche generate dalla pandemia sono ancora ben presenti nel quotidiano di ognuno di noi, sapere che un’azienda dalla solida tradizione e impegnata in un settore ad alto livello tecnologico come KSB abbia deciso di compiere qui a Paliano un importante investimento in termini di ricerca, sviluppo e occupazione rafforza la nostra fiducia nel futuro e dà coraggio alla nostra comunità. – ha affermato Domenico Alfieri, Sindaco di Paliano, che ha aggiunto – Rivolgo i miei più sinceri ringraziamenti e un augurio di buon lavoro all’Amministratore Delegato di KSB Italia, Ing. Gilberto Chiarelli, e a Oscar Bellotto, Responsabile Service KSB Italia, che ho avuto il piacere di conoscere di persona e che tanto si è speso per costruire fin da subito un rapporto di sinergia, confronto e collaborazione tra azienda e istituzioni locali.”