Meda, restyling e nuova gestione per il centro diurno anziani Busnelli: il 5 giugno l’inaugurazione

Il centro diurno per anziani “Busnelli” ritornerà ad accogliere gli anziani a partire da lunedì 6 giugno. Intanto, questa domenica, 5 giugno alle 16.30, è stato organizzato un aperitivo inaugurale
Meda. Il cancello del centro anziani di via Naviglio a Meda era stato chiuso, ovviamente, a causa dell’emergenza sanitaria due anni fa. Erano tantissimi gli anziani medesi, ma anche dei comuni limitrofi, ad aspettarsi che terminati i vari lockdown il centro diurno riaprisse i battenti ma il cancello ha continuato a rimanere chiuso fino a poche settimane fa. Ora, finalmente, la lunga attesa è giunta al termine perché il centro diurno per anziani “Busnelli” ritornerà ad accogliere gli anziani a partire da lunedì 6 giugno. Intanto, questa domenica, 5 giugno alle 16.30, è stato organizzato un aperitivo inaugurale offerto dalla nuova ditta che gestisce la fornitura di pasti. Questa, infatti, è una delle tante novità della sedi di via Naviglio.
Il ‘nuovo’ centro diurno
“Abbiamo voluto aspettare la fine di marzo, e cioè la fine dell’emergenza sanitaria per riaprire ai medesi il centro diurno – spiega ad MBNews il sindaco Luca Santambrogio – e dato che nel frattempo era scaduto anche il contratto di gestione precedente abbiamo deciso di affidare il centro diurno a due associazioni medesi: la San Vincenzo e la Cooperativa Brughiera”. Dunque ecco la grande novità: grazie alla collaborazione delle due associazioni, nella sede di via Naviglio cambia anche la gestione del bar e il servizio di animazione che vedrà protagonisti alcuni ragazzi disabili.
Non solo. In questo periodo l’Amministrazione comunale ha pensato anche ad un restyling del centro come spiega ancora il Sindaco: “Abbiamo fatto diversi lavori, oltre ovviamente a sanificare tutti gli ambienti – racconta – abbiamo cambiato i tavoli, fatto dei lavori per la sistemazione del giardino, comprato nuovi parasole e c’è già un appalto in essere per la riqualificazione del campo di bocce”.
Altra novità saranno i pasti: con la nuova gestione ora gli anziani potranno anche pranzare in compagnia direttamente al centro diurno anziché, come succedeva prima, ritirare solo i pasti per poi mangiare a casa propria.
L’aperitivo di domenica 5 giugno è aperto a tutta la cittadinanza.