Meda pronta al voto: chiamata alle urne il 12 giugno. Il confronto tra i 4 candidati

9 giugno 2022 | 12:12
Share0
Meda pronta al voto: chiamata alle urne il 12 giugno. Il confronto tra i 4 candidati
Da sinistra: Luca Santambrogio, Marcello Proserpio, Rina Del Pero

Luca Santambrogio, Marcello Proserpio e Rina Del Pero e Antonino Villante. Ecco i nomi dei quattro sfidanti alle amministrative 2022: l’attuale sindaco appenderà la fascia tricolore al chiodo lasciando il posto a qualcun altro? Oppure continuerà ad amministrare la città?

Meda. I medesi sono chiamati ad esprimere la propria preferenza politica domenica 12 giugno. Seggi aperti dalle 7 alle 23 in concomitanza con i referendum sulla giustizia. Lunedì 13, a partire dalle 14, via alla scrutinio. A sfidarsi in questa tornata elettorale l’attuale sindaco di Meda, Luca Santambrogio, che punta al secondo mandato; Rina Del Pero candidata sindaco per il “Polo Civico per Meda”, lista nata dall’unione di due civiche cittadine: “Meda per tutti” e “Lista civica per Meda” e Marcello Proserpio candidato di centrosinistra sostenuto da Pd, lista civica Meda Aperta, Italia Viva e Azione e Antonino Villante con Italexit.

La campagna elettorale, dunque, giunge al termine per tutti e quattro i candidati. La scelta ora spetta solo ai cittadini. MBNews, a poche ore dalla corsa alle urne, ha incontrato un’ultima volta i tre candidati per chiedere loro un’ultima battuta, un ultimo appello agli elettori.

Luca Santambrogio pronto per il secondo mandato

Cinque anni, di cui due assorbiti dall’emergenza sanitaria, tanta esperienza acquisita e ancora tanti lavori e progetti da portare a termine. E’ questo il principale motivo che ha portato Luca Santambrogio, attuale sindaco di Meda, a ricandidarsi alle amministrative 2022.

Luca Santambrogio

“Ho ancora molto da fare per Meda e penso di essere la persona giusta per farlo. Se mi giro indietro vedo, nonostante le molte difficoltà di questi anni tra pandemia e crisi energetica, moltissime opere fatte, moltissimi nuovi servizi attivati, importanti interventi ottenuti per la città, rilevanti misure adottate di contenimento e riduzione della tassazione – dichiara ad MBNews – io per primo mi sono chiesto: perché mi ricandido? La risposta è che mi ricandido perché amo Meda; mi candido perché ho il supporto di una squadra straordinaria; mi candido perché voglio portare a termine il lavoro che abbiamo avviato”.

Marcello Proserpio, dialogo e attenzione ai più fragili

Ex assessore ai Servizi sociali della Giunta Caimi ma alla sua prima esperienza come candidato sindaco, tra i votabili il prossimo 12 giugno c’è anche il nome di Marcello Proserpio, insegnante di scuola superiore, candidato per il centrosinistra sostenuto da Pd, la lista “MedaAperta” e Sinistra e Ambiente.

Marcello Proserpio candidato centro sinistra amministrative 2022 meda

“Ho accettato di candidarmi perché voglio fare la mia parte per risolvere alcuni problemi che da anni chiedono una soluzione come il superamento della frattura ferroviaria che divide la città o la rigenerazione di parti della città a partire dal centro storico ma con attenzione a tutta la città – racconta ad MBNews – vogliamo prestare attenzione alle esigenze di tutti i cittadini, dai più piccoli ai più anziani. Vogliamo rispondere ai bisogni dei più fragili e alle esigenze dei giovani, sostenere chi fa impresa e il mondo del volontariato”.

Rina Del Pero, la quota rosa alle amministrative 2022

Nome sicuramente noto ai medesi è quello di Rina Del Pero, 70enne candidata sindaco per il “Polo Civico per Meda”, lista nata dall’unione di due civiche cittadine: “Meda per tutti” e “Lista civica per Meda”. Già consigliere comunale nel 2002 nella lista civica Maurizio Lanzani e poi, nel 2007, nelle fila dell’Ulivo. Da sempre impegnata nel sociale, la medese ha fondato “Il circolo culturale XX Settembre” che da anni si occupa di recuperare spazi abbandonati o deteriorati di Meda ridando loro nuova vita.

Rina del Pero candidato sindaco meda

“La nostra campagna si è contraddistinta per la sobrietà la concretezza la sincerità.  Abbiamo portato la nostra squadra a rappresentare le istanze disattese di tanti concittadini.  Donne e uomini che vivono del proprio lavoro della propria competenza e della grande passione che ci accomuna – afferma ad MBNews – Meda la conosciamo bene, anzi benissimo e la differenza tra la nostra unica vera lista civica e le altre  ‘farlocche’ ci consente di porci come alternativa pragmatica. Non saranno le segreterie di partito ad imporci ruoli o altro ma solo la condivisione delle tante ricchezze dei nostri candidati.  Le elettrici e gli elettori medesi sapranno distinguere le lucciole dalle lanterne o facce e i nomi dei leader nazionali.  Noi ci siamo perché Meda merita di più”.

Antonino Villante, l’opportunità per crescere

Neonato gruppo politico, Italexit scende in campo alle amministrative 2022 di Meda con il candidato Antonino Villante. Intervistato da MBNews, Villante spiega che “la campagna elettorale è stata una bellissima esperienza, ci ha fatto crescere come gruppo ma ci ha anche permesso di conoscerci meglio. Il nostro gruppo è nato solo 3 mesi fa – e aggiunge – il sostegno del consigliere Andrea Terraneo e dell’ex sindaco Giorgio Taveggia è stato di fondamentale importanza e devo ringraziarli di cuore. Ho fiducia nel futuro e un grazie va ovviamente a tutta la squadra, in particolare ad Annalisa Riboldi e Cesare Sorgato senza il quale non saremmo qui. Il nostro obiettivo è già stato raggiunto, cioè partecipare alle amministrative comunali. Sappiamo di essere un gruppo giovane e ci auguriamo che negli anni il legame tra i componenti si possa assodare”.