Desio, rifiuti abbandonati al parco comunale: in arrivo nuove telecamere

4 maggio 2022 | 09:21
Share0
Desio, rifiuti abbandonati al parco comunale: in arrivo nuove telecamere

Lungo i sentieri si notano lattine e involucri lasciati a terra intorno ai cestini. L’assessore alla sicurezza Andrea Villa: “Aumenteremo i controlli e installeremo nuove telecamere”

Fanno pic nic al parco e poi abbandonano i rifiuti. Non nel cestino, ma intorno al cestino, per terra. E’ un’immagine per niente piacevole quella che si presenta ai frequentatori del parco comunale di Desio. Spazzatura abbandonata intorno ai cestini tra i sentieri della grande area verde pubblica della città. Lattine, involucri, avanzi di cibo, cartoni della pizza. Succede soprattutto nel fine settimana. E nonostante l’impegno dei volontari di Legambiente che si prendono cura della pulizia e manutenzione del parco. Gli incivili, purtroppo, ci sono sempre. Agiscono noncuranti delle telecamere di videosorveglianza installate nell’area. Di lavoro, per i volontari e per gli operatori ecologici di Gelsia, ce n’è sempre tanto.

parco comunale desio rifiuti mb

L’impegno di Legambiente

In base ad una convenzione siglata l’anno scorso tra Legambiente e comune, l’associazione ambientalista ha il compito di valorizzare, curare e tutelare il parco comunale. I volontari ripuliscono le aree verdi, sistemano i sentieri, raccolgono i rami secchi che cadono dalle piante, mettono ordine. Organizzano “giornate di pulizia” invitando i cittadini a rimboccarsi le maniche per rendere più bello e fruibile il parco.  E promuovono  visite guidate, passeggiate nel verde e tutto ciò che valorizza e tutela il parco comunale.

L’assessore alla sicurezza Andrea Villa: “Al parco installeremo nuove telecamere”

L’amministrazione comunale ha intenzione di aumentare i controlli per prevenire l’abbandono di rifiuti, vandalismi e più in generale per una maggiore sicurezza degli utenti del parco. «Nel parco comunale è prevista l’installazione di nuove telecamere – afferma il vicesindaco e assessore alla sicurezza Andrea Villa – Attualmente ce ne sono 3, ma vista l’estensione dell’area ne servono altre per garantire una copertura maggiore e più precisa. Abbiamo previsto di installarne altre 9 in altri punti del parco che al momento sono scoperti. Tra queste zone, anche quella verso la bocciofila che  è spesso oggetto di furti e atti vandalici. Le telecamere saranno tutte collegate alla centrale operativa, come quelle già installate. Stiamo inoltre lavorando al nuovo regolamento di videosorveglianza, per dare possibilità alla polizia locale di usare al massimo tutta la tecnologia a disposizione, dalle telecamere alle fototrappole alle bodycam. A breve avremo anche 3 nuovi agenti per rafforzare l’organico”.