Il consorzio Vero Volley con il Comune di Monza ha inaugurato oggi, 12 aprile, un’istallazione dedicata alla pallavolo. L’opera di acciaio, alta circa 5 metri per 3 tonnellate di peso, si trova all’interno della rotonda all’incrocio tra viale Stucchi e viale Sicilia, in prossimità dell’Arena di Monza. Il monumento è stato realizzato dall’Officina dei Fabbri della Comunità di San Patrignano.

All’inaugurazione, alternata tra l’Arena di Monza e la rotonda con la scultura dove c’è stato il tradizionale e simbolico taglio del nastro, hanno partecipato la presidente di Vero Volley Alessandra Marzari, il sindaco Dario Allevi e gli assessore Andrea Arbizzoni e Pierfranco Maffè, rispettivamente allo Sport e all’Istruzione.
“Il Consorzio ha messo energia, passione e tenacia in questo progetto, durato più di 3 anni. – spiega Alessandra Marzari, presidente di Vero Volley – Nella nostra storia abbiamo voluto curare e accudire i migliori valori dello sport: la lealtà, il merito, la competizione e di questo ne siamo davvero fieri.
La struttura, chiamata Monza “Città del Volley”, simboleggia due giocatori, un uomo e una donna per sottolineare l’eccellenza in entrambi i settori, nell’atto di attaccare e murare.
I RISULTATI SPORTI E I VALORI DEL CONSORZIO
“Monza è ormai a pieno titolo la ‘Città del Volley’. Questo grazie al lavoro e ai successi sportivi del Consorzio, ultimo in ordine di tempo la CEV Cup maschile 2022. Un vanto tutto cittadino che va però oltre i risultati sportivi. Ancora più importanti sono infatti i valori che il Vero Volley trasmette a tutti i suoi atleti. Grazie ai progetti nelle scuole, il consorzio ha avvicinato tanti bambini e ragazzi allo sport di squadra. Il claim ‘Sport, Innovazione e Responsabilità sociale’ fotografa perfettamente il lavoro quotidiano del consorzio intero. “Oggi vogliamo lasciare un segno indelebile a questa realtà che in poco è diventata motivo di orgoglio per tutti noi” commentano le istituzioni presenti.
Il primo cittadino ha voluto concludere l’incontro con un ricordo a Gianpaolo Freschi, membro storico mancato qualche giorno fa e un ringraziamento ad Alessia Orro per il coraggio dimostrato nella triste vicenda che l’ha vista protagonista.

Il momento del taglio del nastro in streaming
commenta