Concorezzo dice addio all’ultimo degli Scaccabarozzi

13 aprile 2022 | 11:31
Share0
Concorezzo dice addio all’ultimo degli Scaccabarozzi

Con Raffele Scaccabarozzi se ne va anche un pezzo di storia del paese.

Concorezzo. La notizia della scomparsa di Raffaele Scaccabarozzi ha fatto subito il giro di tutto il paese. L’anziano concorezzese, nato nel 1939, era infatti conosciuto per via del suo nobile cognome che dà il nome alla villa e al parco, soprannominato da tutti i concorezzesi “il Burrone” . Ultimo erede della famiglia Scaccabarozzi, con lui scompare anche un’epoca che ha fatto la storia del paese. Il signor Raffaele, da sempre residente in via De Giorgi 85, è mancato domenica notte a causa di una grave malattia. Una fine ancor più triste se si pensa che l’anziano concorezzese era ormai supportato dai servizi sociali del Comune in quanto nullatenente da anni. Una nobiltà persa nel tempo insieme al benessere economico a causa, così si dice, del gioco.

La villa è stata venduta a privati anni fa ma, grazie ad un accordo, il signor Scaccabarozzi ha potuto vivere in un piccolo appartamento al suo interno fino alla morte. La struttura, oggi suddivisa in abitazioni private, si trova tra via De Giorgi, via Pio X e via Verdi. I Pini, una famiglia nobile milanese la costruì come casa di villeggiatura nel XVII sec. Agli inizi del XX secolo divenne proprietà della famiglia Varisco e infine passò agli Scaccabarozzi. La famiglia che fece fortuna nel commercio, principalmente in quello del vino, aveva anche la passione per i cavalli e per l’ippica. All’interno della villa infatti erano presenti scuderie e stalle.