Cesano, gli studenti del “Majorana” a lezione di sicurezza … elettronica

29 marzo 2022 | 16:33
Share0
Cesano, gli studenti del “Majorana” a lezione di sicurezza … elettronica
i ragazzi della 5° E Elettrotecnica dell’Istituto Majorana di Cesano Maderno.

Una speciale giornata di formazione presso il CAO di Corsico sul rischio elettrico, le norme di sicurezza e l’innovazione delle reti

Cesano.Prevenzione, innovazione tecnologica e sicurezza: sono solo alcuni dei temi trattati da E-Distribuzione nel corso della giornata di formazione che ha coinvolto i ragazzi della 5° E Elettrotecnica dell’Istituto Majorana di Cesano Maderno.

Gli studenti hanno raggiunto Centro di Formazione e Addestramento di Corsico e assistito alla lezione di Fabio Bertaia sul rischio elettrico, la sicurezza, la rete di distribuzione, la gestione dei guasti e l’innovazione della rete. Durante la giornata hanno anche avuto la possibilità di provare la realtà aumentata che simula alcune operazioni che i tecnici di E-Distribuzione compiono abitualmente sul campo, come salire su una scala, eseguire una manovra di media tensione, cambiare un contatore.

studenti cesano a lezione di sicurezza corsico

L’attenzione alla sicurezza ha rappresentato un importante filo conduttore dell’incontro. Infatti, attraverso esempi concreti e coinvolgendo i partecipanti, è stata evidenziata l’importanza della prevenzione degli infortuni, mostrando la corretta progettazione degli interventi e le procedure di manutenzione atte a garantire la massima qualità del servizio e lo svolgimento in sicurezza delle attività operative.

La giornata si inserisce tra le numerose iniziative che la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di Media e Bassa Tensione dedica ogni anno al mondo dell’università, della scuola e della ricerca, con il duplice obiettivo di approfondire la conoscenza degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica e sensibilizzare gli studenti agli importanti temi della sicurezza sul lavoro.

studenti cesano a lezione di sicurezza corsico

“La formazione e la sicurezza sono aspetti fondamentali per operare sugli impianti di distribuzione e da sempre E-Distribuzione ne ha fatto un impegno quotidiano verso tutte le nostre persone – ha commentato Francesco Rondi, Responsabile area regionale Lombardia di E-Distribuzione.  Questa iniziativa, che fa parte di un più ampio piano di incontri che si terranno nei nostri Centri di Addestramento, è un momento fondamentale per rendere tangibile questo impegno grazie anche al coinvolgimento diretto  delle scuole che formano i futuri professionisti delle reti”.