Ospedale di Desio: Luca Guatteri è il nuovo primario di anestesia e rianimazione

Entrerà in servizio dal prossimo 16 febbraio. Per il neo Direttore non è la prima volta a Desio, ma un ritorno: in via Mazzini aveva già operato tra il 2001 e il 2014
Desio. Prenderà servizio il prossimo 16 febbraio, Luca Guatteri, 49 anni, nel ruolo di nuovo Direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Desio. Per Guatteri, laureatosi all’Università degli Studi di Milano e specializzatosi in Anestesia e Rianimazione presso lo stesso ateneo, si tratta di un ritorno: in via Mazzini, infatti, aveva già operato tra il 2001 e il 2014.
In precedenza aveva lavorato presso il Policlinico di Milano e collaborato con Luciano Gattinoni, tra i più autorevoli anestesisti e rianimatori italiani. Dopo la prima esperienza a Desio era stato nominato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore all’Ospedale “Sacra Famiglia” di Erba: qui ha diretto anche il Dipartimento di Emergenza e Urgenza.
Nell’ambito della sua disciplina, Luca Guatteri ha sviluppato competenze gestionali e cliniche in diverse aree chirurgiche (chirurgia generale, toracica, vascolare, urologica, ostetrico-ginecologica, ortopedica, otorinolaringoiatrica). Il neo primario di Desio si è occupato, inoltre di gestione del dolore post operatorio, gestione del “paziente critico” in terapia intensiva e sul territorio e del paziente politraumatizzato. Si è interessato, altresì, di gestione delle maxi emergenze e ha partecipato ad una serie di studi scientifici: fra essi, quello sul trattamento ipotermico nell’arresto cardiaco.
Luca Guatteri è attualmente consigliere, eletto per il triennio 2021- 2024, della sezione lombarda della SIAARTI, società scientifica che raggruppa in Italia gli specialisti di anestesia, rianimazione, terapia intensiva, medicina critica dell’emergenza, medicina del dolore e cure palliative.