Monza. Studenti “A scuola di legalità”, per parlare di cyberbullismo, crimini d’odio e violenza di genere

Il progetto, che vede l’Arma dei Carabinieri impegnata presso gli Istituti Scolastici, ha portato nei giorni scorsi i militari della Compagnia di Monza ad incontrare studenti di diverse fasce d’età.
Monza. Gli studenti vanno “ascuola di legalità”. Il progetto, che vede l’Arma dei Carabinieri impegnata presso gli Istituti Scolastici, ha portato nei giorni scorsi i militari della Compagnia di Monza ad incontrare studenti di diverse fasce d’età. Una lezione diversa, in cui gli scolari hanno potuto confrontarsi con i Carabinieri su argomenti quali la legalità, il rispetto dell’altro, i valori della comunità. Fra i temi trattati, in particolare, sono stati affrontati i pericoli derivanti dall’uso di sostanze alcoliche o stupefacenti, la sicurezza stradale, il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere.
Proprio sul cyberbullismo si sono concentrati numerosi interventi da parte degli studenti, avvezzi all’uso della tecnologia e dunque particolarmente vicini al tema. I giovani sono stati messi in guardia sulle conseguenze che un fenomeno del genere può suscitare sulla salute psicologica delle vittime, nonché sugli aspetti sanzionatori. Altro tema particolarmente d’interesse è stato quello della violenza di genere e dei crimini d’odio, che ha generato molteplici domande, a testimonianza della viva partecipazione della platea.
Il contributo dell’Arma, che anche nel corso di quest’anno scolastico ha confermato la volontà di tenere conferenze nelle scuole sul tema della legalità, è stata particolarmente apprezzata da docenti, studenti e genitori. Numerosi sono gli inviti in tal senso che giungono alla Compagnia di Monza da diversi istituti del territorio, finalizzati a far aderire fin da subito le generazioni più giovani al mondo della legalità e del rispetto verso il prossimo.