Monza. Centro e stazione osservati speciali: controlli serrati della Polizia

11 febbraio 2022 | 10:54
Share0
Monza. Centro e stazione osservati speciali: controlli serrati della Polizia
Controlli in stazione a Monza

Nel corso dei controlli serrati sono state identificate 51 persone di cui 23 di origine straniera e 17 con precedenti di polizia.

Monza. Non si arrestano i controlli da parte della Polizia di Stato di Monza nelle zone calde della città. Nel pomeriggio di ieri giovedì 10 febbraio, il personale della Questura, guidata dal questore Marco Odorisio,  integrato da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, ha effettuato mirate verifiche nelle aree del centro cittadino monzese maggiormente interessate da fenomeni di criminalità diffusa e degrado urbano: Azzone Visconti, Piazza Cambiaghi, Largo Mazzini e Stazione Ferroviaria. Nel corso dei controlli serrati sono state identificate 51 persone di cui 23 di origine straniera e 17 con precedenti di polizia.

In corrispondenza dei giardinetti antistanti la Stazione Ferroviaria, un 19enne, di origine marocchina, è stato sorpreso in possesso di 0,6 grammi di hashish e pertanto, considerato la destinazione ad uso strettamente personale della sostanza stupefacente, accompagnato in Questura e, dopo il fotosegnalamento e sanzionato amministrativamente.

Sempre nei giardinetti della stazione, un trentadue nigeriano è stato invitato a presentarsi presso l’Ufficio Immigrazione per verifiche approfondite sulla sua posizione di soggiornante in Italia.
E ancora, un cittadino italiano di quarantuno anni, gravato da molteplici precedenti e già sottoposto alla misura di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza si è visto ritirare dai poliziotti la carta d’identità poiché, essendo ormai logora e, pertanto, illeggibile, non sarebbe stata funzionale ai suoi immanenti scopi identificativi, con conseguente incompatibilità con la sua particolare posizione amministrativa.

Nell’area di Piazza Cambiaghi, nota per annose problematiche di degrado urbano, causato soprattutto dalla presenza di alcune persone senza fissa dimora che vi trascorrono la notte su giacigli di fortuna, una cittadina rumena di 48 anni, intenta a bivaccare, è stata sottoposta, con l’ausilio di personale della Polizia Locale competente, ad un provvedimento di O.D.A. (Ordine di Allontanamento temporaneo) ed un altro cittadino rumeno di trentotto anni, già destinatario, lo scorso ottobre, di un provvedimento di D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) emesso dal Questore di Monza e della Brianza proprio in relazione all’area urbana di Piazza Cambiaghi, è stato denunciato per la relativa violazione come già avvenuto lo scorso gennaio: entrambi sono quindi stati allontanati dalla zona.