A Monza arriva “Inquieti”: in mostra le opere di INJOE e Nicolò Villa

2 febbraio 2022 | 10:00
Share0
A Monza arriva “Inquieti”: in mostra le opere di INJOE e Nicolò Villa

Una mostra a quattro mani di due giovanissimi artisti.

Dopo la collettiva “7 L’arte interpreta i vizi capitali”, che ha abitato gli spazi del teatro Binario 7 nei mesi scorsi, il progetto BinarioArte prosegue con una mostra a quattro mani di due giovanissimi artisti: INJOE e Nicolò Villa dal titolo “Inquieti”.

La bipersonale è curata da GinevraEffe, Sara Parolini e Daf, le tre fondatrici del progetto heartYoung, il contenitore di heart – pulsazioni culturali dedicato agli artisti under 25. Da ormai due anni, infatti, l’associazione heart ha affidato a queste tre intraprendenti giovani artiste e storiche dell’arte la gestione e la curatela scientifica di una serie di eventi ed esposizioni organizzati sia in sede sia in altri luoghi.

In “Inquieti” dialogano tra loro due artisti tra loro apparentemente molto diversi: un’attenta analisi, però, individua nei loro percorsi interessanti affinità elettive. L’esposizione verte sul tema dell’oggetto concepito sia come semplice materiale sia come concetto astratto. INJOE crea opere dai toni accesi e impulsivi che sottolineano l’importanza di dare nuova vita a materiali in disuso. Nicolò Villa, con il suo tratto scuro e preciso in contrasto con il bianco della tela, crea oggetti ibridi facendo emergere il loro lato astratto. Le opere dei due ragazzi, come due facce della stessa medaglia, danno vita a una mostra in equilibrio tra armonie e contrasti.

Gli artisti

Nicolò Villa nasce a Vimercate nel 1996.
Manifesta da subito un interesse verso la disciplina del disegno e dell’arte più in generale. Nel 2010 si iscrive al liceo artistico Nanni Valentini di Monza dove, per cinque anni, approfondisce le conoscenze teoriche e tecniche delle arti figurative. Nel 2013, presso l’oasi San Gerardo di Monza, prende parte all’esposizione “Ho visto cose che voi umani…”. Il percorso liceale sfocia nell’ingresso all’accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Durante i quattro anni di frequentazione che vanno dal 2015 alla laurea del 2019 (dipartimento di Pittura), il suo interesse si focalizza sempre di più verso il mezzo espressivo del disegno. Contemporaneamente nasce la particolare attrazione verso gli oggetti, tema cardine della sua ricerca, che vengono indagati, approfonditi, talvolta manipolati tramite la semplice grafite. Dopo la laurea, nel 2020, entra nel progetto heartYoung dell’Associazione Heart di Vimercate. Da qui la partecipazione a due mostre collettive “We are young” e “Otherside” presso lo Spazio Heart. Nello stesso luogo, nel maggio 2021, partecipa alla mostra dei grandi maestri “Cubismo e cubisti”, esponendo in un progetto parallelo dedicato ai giovani artisti. Nel novembre 2021 è tra gli artisti della collettiva “Pagine 2.0” curata da Simona Bartolena e Armando Fettolini, presso la biblioteca civica di Vimercate.

inquieti-mostra-Villa

Giovanni Pasquali in arte INJOE nasce a Monza il 24 gennaio 1998.
Cresce a contatto con l’arte, grazie ai genitori che lo portano a vedere numerose mostre e al nonno pittore con il quale sperimenta il mondo dell’arte in modo più pratico. Tuttavia con l’avanzare dell’età questo contatto continuo con l’arte va man mano sparendo. L’iscrizione al Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza, che frequenterà per sei anni senza grandi successi, gli permette di fare conoscenza del mondo dei graffiti. Abbraccia questo movimento a 15 anni. Nel frattempo lascia il liceo per frequentare una scuola di fotografia la MOHOLE di Milano e si diploma nel 2016 in fotografia. Presto però sia la fotografia che i graffiti iniziano a stargli stretti, così il giorno del suo diciannovesimo compleanno decide di intraprendere la carriera d’artista partendo dalla sua stanza, per poi aprire il suo studio nel 2018 a Bovisio-Masciago. Nel 2020 ottiene la sua prima personale presso L’Hotel Boutique BeVedetta a Scarlino in Toscana. Nel settembre dello stesso anno iniziare a partecipare al progetto heartYoung presso l’associazione heart di Vimercate (MB) grazie al quale otterrà la possibilità di partecipare a tre collettive. Nell’estate del 2021 partecipa al progetto “7” organizzato da Ponte 43 presso l’ex monastero della misericordia a Missaglia (LC), in seguito allestito al Binario 7 di Monza. Ad agosto del 2021 viene invitato a partecipare ad una collettiva presso lo Spazio Arte e Libreria degli Onesti a Pontremoli (MS). INJOE adesso vive e lavora nel suo studio a Bovisio Masciago.

inquieti-mostra-Injoe1

La mostra resterà aperta dal 10 febbraio al 6 marzo 2022 da martedì a domenica dalle 15.00 alle 18.00.
L’inaugurazione avrà luogo giovedì 10 febbraio alle 19.00. Ingresso libero