Desio. Politica in lutto per la scomparsa di Carmine Messaggiero

10 febbraio 2022 | 18:12
Share0
Desio. Politica in lutto per la scomparsa di Carmine Messaggiero
Carmine Messaggiero

I funerali saranno celebrati sabato 12 febbraio alle ore 16.00 in Basilica, a Desio.

Desio. “Con grandissimo dispiacere ho appreso della scomparsa di Carmine Messaggiero esponente notissimo del PD Desiano, già Presidente del Consiglio Comunale durante il primo mandato Corti. Un uomo per bene, un bravissimo Presidente, attento alle esigenze di tutti i consiglieri, dimostrando sempre grandissimo equilibrio. Un abbraccio alla famiglia a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la città di Desio”. Con queste parole il  sindaco di Desio, Simone Gargiulo, ha voluto ricordare Carmine Messaggiero, esponente di spicco del PD e presidente del Consiglio Comunale durante il primo mandato Corti. 

67 anni, negli anni ’80 era stato segretario del PCI, durante l’amministrazione del sindaco Zucca (1987/1990). Il suo impegno in politica lo aveva visto coordinatore della lista civica Città Futura prima del suo passaggio al  Pd. Ed era proprio con i dem che dal 2010 al 2011 aveva ricoperto la carica di consigliere comunale.  Sempre nel 2011 fu nominato presidente del Consiglio comunale.

Il Pd di Desio lo ha voluto ricordare con un lungo messaggio di cordoglio: “Ci sono persone che vivono in città, altre che vivono per la città. Carmine apparteneva sicuramente a questa seconda categoria. Una persona che, nel corso della sua vita, ha saputo essere un punto di riferimento per la comunità. Da sempre collettore delle esigenze dei cittadini, ha seguito con passione la politica nazionale e locale. Si è sempre impegnato attivamente e in prima persona, dentro e fuori le istituzioni cittadine, solo per favorire il bene comune e il bene di Desio. Tutti coloro che lo hanno conosciuto ricordano il suo impegno, prima da dipendente e poi da responsabile, all’interno dell’azienda municipale per farla crescere e offrire ai cittadini servizi di qualità.  Fu segretario del PCI durante l’amministrazione del sindaco Zucca (1987/1990). Nonostante la prematura perdita del figlio, non fece venir meno il suo impegno in politica. Si iscrisse al Partito Democratico e venne eletto come consigliere comunale dal 2010 al 2011. Fu uno di quei consiglieri che con le loro dimissioni portarono allo scioglimento del consiglio comunale in seguito all’intervento della magistratura con l’operazione “Infinito”. Rieletto nel 2011 fu nominato Presidente del Consiglio Comunale dal 2011 al 2016. Ricoprì questo ruolo con competenza, professionalità e imparzialità, dimostrando sempre disponibilità, onestà, lealtà e sincerità. Qualche anno fa fu colpito da un grave problema di salute che lo costrinse ad accantonare il suo impegno. Ci lascia una persona che ha avuto a cuore la città e i suoi cittadini. Una persona con forti valori umani e politici: l’interesse e la disponibilità per gli altri, l’impegno per i più deboli, l’amore per la democrazia. Valori che, anche quando è stato su posizioni critiche, ha difeso strenuamente. Desio oggi perde un pezzo di storia e un uomo che le ha dato tanto. Siamo sicuri che Desio non lo dimenticherà. Ciao Carmine. Grazie per tutto”.

I funerali saranno celebrati sabato 12 febbraio alle ore 16.00 in Basilica, a Desio