Caro benzina |
Economia
/

Benzina e diesel a prezzi record: dove conviene fare il pieno in Brianza?

18 febbraio 2022 | 16:03
Share0
Benzina e diesel a prezzi record: dove conviene fare il pieno in Brianza?

Per la benzina, è più facile trovare prezzi economici nella zona ovest della Brianza (Seveso, Desio e Varedo), meglio spostarsi a Est per il diesel. A Monza, segnalati i prezzi più alti: oltre 2,100 euro al litro.

Brianza. Raddoppiano le bollette di luce e gas, ma l’aumento dei costi per gli italiani riguarda anche altri settori. Tra cui i carburanti. Non sembra infatti fermarsi la corsa al rialzo, con la benzina che ha oltrepassato la quota di 2 euro al litro in modalità servito e il gasolio quella di 1,9. Ben lontane quindi le tariffe del 2020, quando l’Italia dopo il lockdown aveva ricominciato a muoversi e allora il carburante era molto più conveniente.

Oggi la media nazionale è di 1,835 per la benzina e 1,708 per il gasolio, prezzi record che non si verificavano da 10 anni e che, secondo Assoutenti e Codacons, causano un aumento del 22% delle spese rispetto ai primi mesi del 2021, pari a poco più di 400 euro a famiglia.

Una situazione che sta interessando tutto lo Stivale e ovviamente anche la nostra provincia. Ci siamo dunque chiesti quale è stato l’impatto  in Brianza e abbiamo cercato di scattarne una fotografia raccogliendo i dati forniti dagli utenti sull’app Prezzi Benzina. A causa degli aggiornamenti non sempre contemporanei, bisogna tenere conto di un margine di errore, ma i dati (risalenti al 16 e 17 febbraio) permettono comunque di rappresentare uno spaccato verosimile dei prezzi del carburante nella nostra provincia, fornendoci una mappa di dove è più conveniente fare rifornimento.

Diesel e Benzina, ecco dove sono i distributori più economici

Per riuscire a fare il pieno, benzina o diesel, a prezzi conveniente bisogna rimanere nella parte ovest della Brianza principalmente. Zona in cui sono stati segnalati i distributori più economici.

Sotto l’1,800 euro al litro, per la benzina, bisogna raggiungere i comuni di Desio, Seveso o Varedo. E’ stato segnalato anche un distributore a Giussano e uno a Usmate Velate, tutti ad oggi con un prezzo fermo a 1,779.

Per il diesel, i prezzi più bassi, cioè a 1,680 si trovano di più verso la Brianza Est, cioè a Usmate Velate e Bernareggio. Conveniente anche un distributore a Giussano.

A Monza, in zona autodromo, ci sarebbe il prezzo più alto: 2,029 per il diesel e 2,109 per la benzina. 

Prezzi record: mai così alti dal 2012

Come fanno notare Assoutenti e Codacons, per trovare prezzi così elevati ai distributori bisogna tornare indietro di un decennio: nel 2012 la verde aveva raggiunto il record di 1,830 euro al litro euro al litro. E oggi la media è superiore: 1,835 per la benzina e 1,708 per il gasolio (secondo l’Unc un nuovo primato per il diesel).

I prezzi al dettaglio aumentano anche a causa del caro carburante

L’aumento del prezzo del petrolio, oltre ad aumentare i costi di rifornimento, ha un effetto a cascata anche sulle altre spese dei consumatori. Nel nostro Paese l’85% delle merce è trasportata via gomma e ovviamente i prezzi del trasporto vanno poi ad influire su quelli finali dei prodotti. Senza contare l’aumento dovuto anche ai maggiori costi di produzione per le industrie a causa del caro energia.