provvedimenti |
Covid-19
/
Scuola
/

Scuola e Covid, ecco le nuove regole per tamponi e quarantena

31 gennaio 2022 | 11:36
Share0
Scuola e Covid, ecco le nuove regole per tamponi e quarantena

Nei plessi di ogni ordine e grado chi ha il Super Green Pass rientra dall’autosorveglianza senza dover fare il tampone, mentre i test saranno gratuiti anche per gli alunni delle scuole elementari.

Nuovo decreto per la gestione del Covid a scuola. Nei plessi di ogni ordine e grado chi ha il Super Green Pass rientra dall’autosorveglianza senza dover fare il tampone, mentre i test saranno gratuiti anche per gli alunni delle scuole elementari.

Intanto sono attesi due provvedimenti per prorogare le misure in scadenza e mettere ordine al resto, dalle quarantene a scuola fino al sistema dei colori e alla durata del green pass per chi ha fatto il booster.

Le ipotesi sono due. Estendere alle elementari le regole già in vigore per medie e superiori: la classe va in didattica a distanza a partire da tre contagi mentre con 2 positivi rimarrà a casa solo chi non è vaccinato o chi è vaccinato da più di 120 giorni e non ha fatto il booster o chi è guarito da più di 120 giorni. Per chi andrà in Dad, inoltre, niente più quarantena ma l’autosorveglianza. Ci sarà poi l‘equiparazione del sistema delle quarantene scolastiche a quello in vigore per tutti i cittadini: niente isolamento per vaccinati da meno di 120 giorni o con booster e guariti, 5 giorni per chi è vaccinato o guarito da più di 120 giorni e 10 giorni per i non vaccinati.

Come si apprende da Orizzonte Scuola, la quarantena per le scuole si dovrebbe ridurre da 10 a 5 giorni, mentre alla primaria la didattica a distanza scatterà con tre positivi anziché due come previsto attualmente. La sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia, ha aggiunto che si sta pensando di “ridimensionare la quarantena, soprattutto per i più piccoli: dieci giorni sono troppi”.

Cosa prevede il Decreto Sostegni TER

Nelle scuole di ogni ordine e grado chi ha il Super Green Pass rientra dall’autosorveglianza senza dover fare il tampone, mentre i test saranno gratuiti anche per gli alunni delle scuole elementari. È quanto prevede il decreto pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 27 gennaio, che riguarda misure urgenti connesse all’emergenza Covid.

Viene stabilito anche che gli studenti in regime di autosorveglianza sanitaria e in possesso del Super Green Pass potranno rientrare in classe senza mostrare il certificato medico e il risultato negativo del test. In sostanza lo studente in regime di autosorveglianza potrà rientrare in classe con la verifica della sola certificazione verde mediante l’applicazione mobile opportunamente aggiornata.

Con due casi di positività nella classe nelle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado e nel sistema di istruzione e formazione professionale: in questa circostanza gli studenti potranno entrare in classe senza aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, ma soltanto con la verifica della certificazione verde mediante l’applicazione mobile aggiornata. La stessa misura si applica, in tutti gli altri casi, anche per la riammissione in classe degli alunni in regime sanitario di autosorveglianza dopo una sospensione delle attività educative e didattiche in presenza a causa dell’accertamento di casi di positività.