Quarantena e isolamento: 5 cose da fare per combattere la noia a casa

Rispolverare un hobby che avete lasciato nel dimenticatoio, creare un foto libro con tutte gli scatti che avete nel vostro telefono, riorganizzare gli spazi in casa per agevolare smartworking o DAD
Vi ricordate la scena iniziale di “Mamma, ho perso l’aereo”, quando il piccolo Kevin realizza di essere stato dimenticato a casa dalla sua famiglia? Dopo un breve attimo di smarrimento, ecco che arriva il divertimento: fare tutto quello che fino a quel momento non aveva potuto fare! Mangiare gelato a volontà, saltare sul letto, guardare film violenti e, addirittura, provare a farsi la barba. Decisamente Kevin ha saputo come sfruttare quei giorni di solitudine a casa … un buon esempio da imitare in caso da quarantena da Covid.
Se anche voi avete ricevuto l’esito positivo del tampone e avete segnato con una “x” rossa l’inizio del vostro periodo di quarantena o di isolamento fiduciario, allora sicuramente starete cominciando a pensare a come combattere la noia.
Cosa fare a casa per non annoiarsi in caso di quarantena? Vi diamo qualche idea per svagarvi se anche voi, come purtroppo molti brianzoli in questo momento, siete chiusi in casa a causa del Covid, o perché siete positivi o perché siete in isolamento per essere stati a contatto con un positivo. Oppure, ancora, siete genitori e avete i figli a casa in DAD.
Dunque, ecco 5 cose da fare per combattere la noia in caso di quarantena.

5 COSE DA FARE IN CASO DI QUARANTENA
1) Liste delle cose che avete rimandato
Procrastinare, un vizio che hanno in molti. Un po’ per mancanza di tempo e un po’, anche, per evitare di affrontare cose o situazioni che non si hanno voglia di fare. Ecco, questi giorni di quarantena potrebbero essere una valida occasione per mettervi alla prova e superare questo blocco: fate una lista delle cose che avete rimandato fino ad oggi, e fate in moto di eliminarle da lì. Finite il libro che avete abbandonato da mesi sul comodino, rispolverate il vostro hobby che avete accantonato perché eravate sempre troppo stanchi, rimettetevi in forma facendo quegli addominali che vi aspettano da anni. Fate quelle chiamate che avete sempre rimandato con la scusa “tanto lo faccio più avanti”, prendetevi il tempo per imparare a fare una cosa che avete sempre voluto imparare ma non ne avete mai avuto il tempo, come una ricetta.
2) Documenta la tua quarantena
Perché no? Da una redazione giornalistica non poteva non arrivare un consiglio come questo. In fondo, si spera, prima o poi tutto questo rimarrà solo uno sbiadito ricordo e potrebbe essere l’occasione per appuntarvi da qualche parte dei pensieri, delle riflessione, un report dettagliato della vostra giornata. Scattate foto, girate video. Non si sa mai, magari un giorno tutto questo potrebbe tornarvi utile per un libro, un documentario o semplicemente per lasciare un vostro ricordo alle future generazioni. Potreste anche scoprire che fare i reporter vi piace.
3) L’arte del riordino
Già che siete a casa, già che avete tanto tempo a disposizione, perché non provate a fare un po’ di decluttering? Se non sapete di cosa si tratta, ve lo spieghiamo subito: è l’arte del riordino. Ci sono tantissimi libri, ma anche articoli online, che vi danno delle interessante dritte per capire come iniziare a ripulire casa riportando l’ordine e togliendo tutto ciò che è superfluo (e che magari nemmeno sapevate di avere). Dato che molti di voi, al di là della quarantena, sono comunque impegnati tra smartworking oppure hanno i figli in DAD, potreste anche cogliere l’occasione per creare nuove postazioni di lavoro e studio, ri-organizzando gli spazi in casa.
4) Riorganizza il tuo smartphone
Si sa, ormai lo smartphone è un accessorio indispensabile. Dentro abbiamo tutto: ricordi, impegni, lavori, svago …. Ma siamo sempre così impegnati che spesso ci dimentichiamo che anche il nostro telefono avrebbe bisogno di un po’ di ordine. Quante volte vi capita di notare che avete davvero troppe foto nella galleria ma mai il tempo di svuotare un po’ la memoria? Potreste cogliere l’occasione della quarantena per ri-catalogare tutte le foto che avete in diversi album, oppure addirittura di stamparle (ci sono siti che ti permettono di farlo online con consegna a domicilio) e fare così dei foto libri dedicati da tenere in libreria: quello delle vacanze al mare, dei vostri figli, tutte le foto con gli amici o i parenti.
5) Smetti di cercare di riempire il tempo e goditi la noia
Siamo talmente abituati ad avere sempre milioni e milioni di cose da fare che, appena abbiamo un momento di stallo, cerchiamo tutti i possibili modi per riempire la noia. Ma se la noia non fosse poi così male? La quarantena o l’isolamento causa Covid potrebbe essere un’occasione per ritrovare quel contatto con voi stessi che si è perso per colpa della vita sempre più frenetica che conducete: potreste provare a praticare yoga, oppure meditazione. Anche qui, grazie a internet, potrete trovare tantissimi spunti con audio rilassanti o meditazioni guidate. Un po’ di benessere interiore non guasta per ritrovare l’energia giusta da usare a fine quarantena.