Nuovo volto green per piazza Trento e Trieste. Filare di alberi nel centro di Monza

120mila euro per dare un volto green a piazza Trento Trieste. Più precisamente, nella via Zavattari.
120mila euro per dare un volto green a piazza Trento Trieste. Più precisamente, nella via Zavattari, strada nota ai monzesi per essere la cornice del salotto buono di Monza, sarà presto disposto un filare di alberi.
PIAZZA TRENTO E TRIESTE: LA SUA EVOLUZIONE
Piazza Trento e Trieste, il cui nome originario era “pratum magnum”, era un grande spiazzo erboso dove sin dall’epoca medievale avveniva il mercato settimanale e la fiera annuale di San Giovanni.
La piazza è stata oggetto di numerose trasformazioni portate avanti dal XVIII secolo in poi, la configurazione attuale è il risultato dell’intervento di riqualificazione attuato tra il 2005 e il 2009, con l’introduzione di elementi che rimandano alle attività del passato: i due portali si ispirano alle “chiodere” usate nel medioevo per la lavorazione dei pannilana, riprodotte in metallo e in grandi dimensioni a lato della piazza; i canali ricordano la Roggia Pelucca che attraversava la città in questo punto e le formelle nella pavimentazione presentano i marchi dei mercanti del XV secolo con le quali le famiglie di mercanti e commercianti distinguevano le loro proprietà da quelle dei loro concorrenti.
IL PROGETTO
La giunta monzese guidata da Dario Allevi ha licenziato, durante le festività, il progetto che vede la piantumazione di un filare di alberi nella strada che ospita il liceo Zucchi.
Il progetto nasce dalla volontà del Servizio Verde, di concerto con l’assessorato alla partita, di individuare una soluzione tecnica per realizzare un arredo a verde con alberi di alto fusto.
La proposta sviluppata dai tecnici del Servizio Verde, prevede l’integrazione delle vasche esistenti con l’inserimento di fioriere in acciaio Corten di grandi dimensioni che forniscono una quantità di terreno sufficiente alla messa a dimora di alberature di medie dimensioni, II classe, che possono raggiungere uno sviluppo a maturità tra 10 e 20 metri.
“Si è scelto di adottare tale soluzione dal lato di vka Zavattari che affaccia su Piazza Trento e Trieste e non sul fronte di affaccio delle strutture della Biblioteca Civica e del Liceo Zucchi per non costituire un ostacolo al passaggio dei cittadini e al deflusso degli studenti” si legge nel documento.