
Giardini pubblici a Seregno
Lavori in corso per rendere più belli e sicuri i giardini pubblici della città.
Lavori in corso per rendere più belli e sicuri i giardini pubblici della città. A Seregno, tra i primi avviati, una particolare attenzione ha riscosso quanto effettuato nel giardino di via delle Grigne angolo via Valassina, spazio poco noto e poco percepito come area pubblica che è stata liberata dalla siepe che la circondava, trasformandola in uno spazio aperto, più sorvegliabile e più fruibile.
Già completato anche l’intervento in via Carrà, mentre nei prossimi giorni e settimane si provvederà alla sistemazione di Giardino via Mameli (Don Francesco Mariani); Giardino vie Santuario/Cairoli;
Giardino vie Ripamonti/San Carlo; Giardino asilo via San Carlo; Parco del Ceredo; Giardino Scuola Nobili; Parco Caduti di Nassirya; Giardino via Alfieri; Giardino via Trabattoni (madre Teresa di Calcutta); Giardino via Colombo (ex Trancia Villa).
Lo scorso dicembre, poi, il Comune di Seregno e Gelsia hanno annunciato l’avvio delle opere per la riqualificazione dell’area di Piazza Donatori del Sangue. Questa nuova iniziativa ha l’obiettivo di rivitalizzare un’area urbana di circa 1.000 mq nel pieno centro cittadino e di creare un giardino con nuove piantumazioni sempre fruibile dai cittadini.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Legambiente Seregno, prevede l’inserimento di vegetazione utile per favorire lo sviluppo degli insetti impollinatori; da qui il nome della nuova area: “Giardino delle Farfalle”. La valorizzazione dello spazio sarà caratterizzata anche dal mantenimento dello sviluppo naturale della vegetazione, senza utilizzo di prodotti chimici (concimi e diserbanti) e dalla percezione del cambio delle stagioni con il variare di forme e colori delle piante introdotte.