Giussano, l’incredibile avventura di Brezza: a spasso per la Brianza, torna a casa dopo 10 giorni

7 gennaio 2022 | 14:09
Share0
Giussano, l’incredibile avventura di Brezza: a spasso per la Brianza, torna a casa dopo 10 giorni
I due proprietari e Brezza insieme a Riccardo Terzo

La notte di Capodanno è stata in giro da sola, nei boschi, terrorizzata dai botti. Più volte per lei è stato interrotto il traffico sulla SS36. Da Giussano è arrivata fino a Briosco ma ora è tornata a farsi coccolare dai suoi padroni

Dieci giorni di fuga tra Giussano, Arosio, Inverigo e Briosco. Chilometri e chilometri macinati, tanti pericoli scampati e una notte, quella di Capodanno, che non si dimenticherà facilmente. Questa è l’incredibile avventura vissuta da Brezza, una femmina di Australian di 5 anni che, nella giornata del 27 dicembre scorso, approfittando di un momento di distrazione dei suoi padroni, è uscita dal cancello di casa e ha iniziato a correre.

Giorni di forte preoccupazione da parte dei proprietari e di tanto lavoro di chi è sceso in campo con tutti i mezzi possibili per ritrovarla. Quasi due settimane di ricerche no-stop che, grazie al tam tam sui social e all’impegno di Riccardo Terzo, fondatore di Como Soccorso Emergenza Veterinaria, sono terminate con un lieto fine: Brezza è a casa e sta bene.

Brezza Giussano - Riccardo Terzi I volontari riportano a casa Brezza

La folle corsa di Brezza

“ Brezza ha acchiappato la Befana per la coda – racconta Riccardo Terzo a MBNews, senza nascondere tutta la stanchezza accumulata in questi 10 giorni di ricerca –  mancavano pochi minuti alla mezzanotte del 6 gennaio quando sono riuscito ad acchiappare Brezza e a mettere fine alla sua fuga: non ha dato alcun segno di malessere, stava bene, i polpastrelli erano in buon stato così l’abbiamo subito riportata ai suoi legittimi proprietari. Erano circa le tre di notte quando sono potuto rientrare, felice e  soddisfatto di averla riportata a casa sana e salva”.

Riccardo Terzo è il fondatore di Como Soccorso Emergenza Veterinaria, associazione nata nel 2014 proprio con l’obiettivo di salvare animali in pericolo o scappati, proprio come Brezza: “ha corso molti pericoli questo cane, in questi dieci giorni spesse volte è stata avvistata lungo la SS36 all’altezza di Briosco, rischiando di essere investita – ci spiega – la strada per i cani è molto pericolosa: loro osservano le luci delle macchine e fanno due cose, o si fermano nella speranza che la macchina freni oppure iniziano a correre. Sono meno fortunati quando, non si trovano sulla strada ma sulle rotaie: loro guardano le luci ma il treno difficilmente riesce ad inchiodare”.

Giussano Brezza in fuga Brezza in fuga

Ma la trafficatissima Valassina non è l’unico pericolo a cui è andata incontro Brezza. Scappata di casa il 27 dicembre, l’Australian di 5 anni è stata in giro anche la notte di Capodanno: “era spaventatissima a causa dei botti, l’avvistavamo ma non si faceva avvicinare da nessuno, scappava e non si fermava al fischio – spiega – tutti gli animali sono terrorizzati quando sentono forti rumori, come i petardi che si sparano la sera del 31: solo nella provincia di Como sono scappati 80 cani. Io – conclude – il mio Capodanno l’ho festeggiato nei boschi, nella speranza di riuscire a ritrovare Brezza”.

Brezza Giussano Brezza

“Un ringraziamento particolare a tutti coloro che in questi giorni hanno aiutato nelle ricerche e anche a chi ha condiviso, aiutato, segnalato – aggiunge Terzo – soprattutto un grazie speciale va alla Polizia di Stato e Polstrada che in stretto contatto con me sono intervenuti più volte per salvaguardare le vite umane e la vita di Brezza bloccando il traffico, così come un grazie va anche al personale Anas SS36 per le segnalazioni”.

La storia di Como Soccorso Emergenza Veterinaria

Riccardo Terzo, dopo diversi anni volontario nel Soccorso Sanitario Nazionale, decide di fondare la sua associazione: Como Soccorso Emergenza Veterinaria, che oggi conta una decina di volontari.

“Dal 2014 ad oggi sono tantissimi gli animali salvati e i cani ritrovati, migliaia ogni anno – racconta ancora ad MBNews – ho tantissime attrezzatura, dal drone e agli occhiali per la visione notturna. E’ una grande passione e sono bravo in quello che faccio. Sono stato sulle tracce di Brezza fin da subito, ho scoperto seguendo le sue orme di un passaggio che era solita crearsi: sono stati 10 giorni intesi ma alla fine sono riuscito a concludere la storia con un lieto fine”.

Giussano Brezza avvistata di nottevisione notturna di Brezza

Per chiunque avesse bisogno dell’intervento di Como Soccorso Emergenza Veterinaria, o volesse sostenere l’associazione,  può contattare direttamente Riccardo Terzo al numero 338.4943593