Pd in piazza con lo sguardo a Monza 2022: “Vogliamo una città diversa!”

E’ tornato in piazza il Partito Democratico di Monza. Sabato 25 settembre una giornata di talk e incontri con le associazioni.
“Sulle elezioni dell’anno prossimo c’è fermento, ma per ora non ci sbilanciamo: non è questo il tempo dei nomi, oggi richiamiamo in piazza la nostra comunità”. Così, sabato 25 settembre, il segretario del Partito Democratico di Monza, Matteo Raimondi, ai microfoni di MBNews glissa su quello che è l’argomento caldo in casa dem per il 2022: le elezioni amministrative. “Però non è quella di questi ultimi anni l’idea di città che abbiamo in mente – prosegue Raimondi – verde, lavoro, cultura sono per me le priorità per una Monza che dopo questi anni di amministrazione Allevi merita di cambiare passo. Noi ci siamo e siamo pronti a costruire una solida alternativa alla destra. Dopo troppo immobilismo la voglia di cambiare è tanta“.
“Piazze d’estate”: il Partito Democratico di Monza torna in presenza
Torna in piazza il Partito Democratico di Monza e chiama a raccolta stakeholder e realtà territoriali con cui costruire una Monza nuova. Questa l’idea di “Piazze d’estate“, l’appuntamento organizzato dal Pd locale nella giornata di sabato 25 settembre. Dai diritti al tema della memoria, passando per legalità, parità di genere, scuola e sanità: in Piazza Trento e Trieste dal mattino alla sera associazioni quali Brianza Pride, BOA-Brianza Oltre l’arcobaleno, Libera, ANPI e altre sigle hanno partecipato con stand informativi al momento organizzato dai dem, incontrando i militanti del partito e i cittadini monzesi che si sono avvicinati alla piazza.
La giornata si è aperta con un bilancio: i primi quattro anni di amministrazione Allevi visti con gli occhi del gruppo consiliare del Pd. “Lo slogan “tutto fermo” penso sia l’espressione giusta per raccontare questa amministrazione – commenta il consigliere comunale Marco Lamperti. – Diverse cose messe in campo dall’ex Sindaco Scanagatti con Allevi si sono arenate: faccio riferimento in particolare al recupero delle aree dismesse. Oppure potrei citare gli stop importanti sul tema della mobilità: pensiamo al bici plan che è ancora lì nel cassetto”.

I consiglieri comunali del Partito Democratico di Monza si confrontano con i cittadini
“Serve anche maggiore attenzione per le nuove generazioni – aggiunge Teresa Prada Moroni, segretaria dei Giovani Democratici di Monza. – L’offerta culturale e di svago a Monza è praticamente pari a zero. Inoltre non c’è, a mio parere, attenzione su tanti temi a noi cari come quello della salute mentale o dei diritti. La prossima amministrazione può fare tantissimo, ma deve ripartire dalla basi. Noi, con il Partito Democratico, siamo pronti a fare la nostra parte”.
Presenti all’appuntamento anche il senatore Roberto Rampi e il segretario del partito Democratico MB, Pietro Virtuani. “Stiamo per affrontare una tornata elettorale che coinvolgerà dieci comuni della nostra provincia: come forza del centro sinistra stiamo affermando strada per strada i temi a noi cari e so che l’impegno della nostra comunità è forte – conclude Virtuani. – Politicamente siamo davanti ad una sfida decisiva: la fase più acuta della pandemia è alle spalle, ma serve serietà. Abbiamo bisogno di una politica che porti avanti la campagna di vaccinazione fino in fondo. Chiudo sul PNRR: non è solo una ripartenza, è una nuova partenza. Non sprechiamo questa opportunità”.
In apertura: Pietro Virtuani e Matteo Raimondi.