Per i suoi primi 75 anni, il Coro Cai di Bovisio Masciago si “regala” gli open day

2 settembre 2021 | 03:34
Share0
Per i suoi primi 75 anni, il Coro Cai di Bovisio Masciago si “regala” gli open day

Il presidente Giorgio Vago – “L’obiettivo è quello di dare a tutti la possibilità di vedere e scoprire come nasce un canto corale”.

Partono gli Open Day del Coro CAI Bovisio Masciago. Tre date, tre luoghi diversi per conoscere meglio il Coro CAI che quest’anno festeggia il 75esimo anno di attività.

“L’obiettivo – sottolinea il Presidente del coro Giorgio Vago – è quello di dare a tutti la possibilità di vedere e scoprire come nasce un canto corale, quali sono i vari passaggi, la scelta ed il posizionamento delle voci, come si arriva all’armonizzazione delle stesse per poi raggiungere il risultato finale”.

Una “lezione” simpatica ed interattiva con informazioni tecniche e storiche che ne faranno un’esperienza culturale piacevole e singolare.

“È la prima volta che il Coro CAI si impegna e cimenta in una simile proposta; la conoscenza del Coro, dei coristi, dei Maestri; l’avvicinarsi ancora di più al folto pubblico che da sempre sostiene e segue il Coro sono gli argomenti e le motivazioni che ci hanno spinto verso questo progetto”.Tre date: 9 settembre presso la sede CAI di Via Venezia, il 23 settembre in Campanella, il 7 ottobre presso il Palazzo Comunale; tre luoghi non scelti a caso ma spazi che raccontano e accompagnano da anni la storia del Coro e la sua presenza nella Comunità.

È questo un progetto che arriva dai mesi del Covid, mesi in cui in coro non si è fermato proseguendo le prove on-line ma pensando e riflettendo su quanto, oltre i concerti, si sarebbe potuto proporre. Ecco allora gli Open Day, il corso di Coralità già definito ma in attesa di indicazioni  sulle normative anti-Covid ed infine il libro. Quest’ultimo progetto avrà inizio nei prossimi mesi e sarà una novità assoluta.

Non mancheranno i concerti, vera anima storica del Coro CAI Bovisio Masciago: uno già confermato: il 17 ottobre a Verona, ospiti della Rassegna organizzata dal Coro CAI Verona e dal Centro Coralità Nazionale, altri sono in attesa di conferma. È in fase di organizzazione anche un evento in ricordo di Padre Franco Sartori, già Cappellano del Coro e figura indimenticabile per la comunità pastorale Beato Luigi Monti di Bovisio Masciago.

“Tante idee, tante opportunità, tanti momenti di aggregazione: il modo giusto per festeggiare 75 anni di attività da protagonisti, senza dimenticare di essere Ambasciatori della Cultura del Comune di Bovisio Masciago; impegno e responsabilità che abbiamo tenuto e teniamo in evidenza in tutte le attività del Coro”, conclude il presidente Vago.

La partecipazione è gratuita e consentita solo con Green Pass, i posti limitati. È quindi gradita la prenotazione: sul sito www.corocaibovisiomasciago.it sono disponibili tutte le informazioni

Articolo scritto da Veronica Todaro