Monza, riapre il Teatro Villoresi: ecco la nuova stagione e il festival delle compagnie del territorio

10 gli spettacoli in cartellone del Teatro Villoresi che spazieranno dalla commedia brillante al classico, passando dal balletto alla storia del jazz, per arrivare al cabaret e al musical.
Dopo lunghi mesi di chiusura che hanno impedito il regolare svolgersi della scorsa stagione teatrale, riapre il Teatro Villoresi di Monza con 10 spettacoli in cartellone per la nuova stagione 2021-2022 che spazieranno dalla commedia brillante al classico, passando dal balletto alla storia del jazz, per arrivare al cabaret e al musical.
Ma non è tutto in arrivo anche importanti novità tra cui un festival rivolto alle compagnie teatrali del territorio di Monza e della Brianza. “Tramite provini verranno selezionate 10 compagnie che da gennaio a maggio, ogni 15 giorni, porteranno in scena un spettacolo – spiega il Direttore Artistico del Teatro Villoresi Gennaro D’Avanzo – Ad ogni rappresentazione in sala, oltre al pubblico, sarà presente anche un regista, un critico teatrale, un giornalista che tramite votazioni decreteranno la compagnia più meritevole che si aggiudicherà il premio finale cioè l’ingresso nel cartellone della stagione 2022-2023 del Teatro Villoresi”.
Una ripartenza in grande stile con un programma ricco e variegato: “Con la speranza che l’attuale situazione pandemica si risolva definitivamente nel più breve tempo possibile – si legge nella presentazione del Teatro – , la SOLDOUT srl, che ha la gestione del Teatro Villoresi, e il Direttore Artistico Gennaro D’Avanzo hanno il piacere di presentare in anteprima la stagione teatrale 2021-22 del Teatro Villoresi di Monza. Grazie alla professionalità e alla credibilità del Direttore Artistico Gennaro D’Avanzo, le compagnie in cartellone hanno vinto le paure dovute al difficile momento storico accettando il rischio dell’incasso a percentuale. Il Direttore Gennaro D’Avanzo è certo di aver esaudito il desiderio del classico spettatore amante del teatro”.
Stagione teatrale 2021-22
Apre la stagione Marco Cavallaro, il 9-10 ottobre, con la commedia brillante “THAT’S AMORE”, spettacolo divertente sul rapporto di coppia che ha già superato le 200 repliche in Italia.
Segue, il 6-7 novembre, il classico “BOLERO” di Ravel con la Compagnia Balletto di Milano, la prima compagnia stabile di balletto in Italia, diretta da Carlo Pesta.
Il 18-19 dicembre, novità assoluta, “NOTA STONATA” di Didier Caron, con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco, e per la prima volta Moni Ovadia cura la regia di uno spettacolo teatrale.
Il 15 e 16 gennaio“JAZZ STORY” con Lino Volpe che narrerà per la prima volta la vera storia di Tony Monten famoso produttore e organizzatore dei primi anni del jazz. Musica dal vivo con Gianni D’Argenzio e Pietro Condorelli.
Il 5-6 febbraio lo spettacolo tratto dal film vincitore di oscar “A SPASSO CON DAISY” di Alfred Uhry, con Milena Vukotic, Thimoty Martin e Maximilian Nisi.
Il 5-6 marzo “SUL LAGO DORATO” di Ernest Thompson, un classico del teatro, che la produttrice Tania Corsaro, con coraggio, rimette in scena anche dopo la scomparsa del grande e compianto Gianfranco D’Angelo. La compagnia Corinne Clery, Fiordaliso, Nicola Paduano e Giuseppe Anelli sarà completata con un noto attore del teatro italiano.
Il 26-27 marzo, dopo il successo della scorsa stagione con NOVECENTO di Baricco, il nostro direttore riporta Antonello Avallone con la sua compagnia in un classico pirandelliano “IL BERRETTO A SONAGLI”, spettacolo già in scena con successo.
Il 23-24 aprile“IL TEST” di Jordi Vallejo, spettacolo cult in Francia sulle dinamiche dell’opportunità nella vita di coppia, con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Sarah Bianchi e Simone Colombari. Divertimento assicurato.
Il 14-15 maggio, Com.Media presenta il musical con più di 200 repliche in tutta Italia, tratto da Alessandro Manzoni, “GLI SPOSI PROMESSI”, regia di Maurizio Colombi. Musical adatto a tutte le età, con 12 performer tra ballerini e cantanti.
Chiude la stagione, il 4-5 giugno, “DERBY CABARET”, varietà di musica e cabaret con Luisa Corna, Maurizio Colombi, band dal vivo e vari comici direttamente da Zelig e Colorado.
Abbonamenti
La campagna abbonamenti inizierà dal 15 settembre. Saranno in vendita gli abbonamenti del sabato sera ore 21:00 e domenica pomeriggio ore 16:00. www.teatrovilloresi.it – info@teatrovilloresi.it – Tel. ufficio: 039.324534 – Cellulare: 340.8977040
Orario campagna abbonamento: da lunedì al sabato 11:00-18:00 (orario continuato)
Orario uffici: da Lunedì a Venerdì 11.00-13.30 / 15.00-18.30 – Sabato 11.00-13.30
Per maggiori informazioni: Teatro Villoresi
Foto repertorio MBNews