Villasanta, a Villa Camperio andrà in scena il 3 settembre “Dora pro nobis”

Lo spettacolo è tratto dal libro di Concita De Gregorio “Malamore” dedicato alla figura di Dora Maar, fotografa e poetessa del Novecento, nota anche per la lunga e tormentata relazione con Pablo Picasso.
“Dora pro nobis” è l’appuntamento villasantese della rassegna sovracomunale “deSidera”, un progetto culturale del Teatro De Gli Incamminati, patrocinato anche dalla Provincia di Bergamo, con diverse date in Brianza. Andrà in scena il 3 settembre, alle ore 21, nel cortile di Villa Camperio, ad ingresso libero.
Lo spettacolo è tratto dal libro di Concita De Gregorio “Malamore” dedicato alla figura di Dora Maar, fotografa e poetessa del Novecento, nota anche per la lunga e tormentata relazione con Pablo Picasso. Esponente del surrealismo, nel 1936 diventò una delle principali muse dell’artista e a lei si deve tutta la documentazione fotografica sulla realizzazione della celebre opera “Guernica”.
Lo spettacolo è un reading di circa 60 minuti che alterna con grande intensità e un dialogo dai toni a tratti violenti, performance musicali a parti narrative in cui Federica Fracassi dà voce a Dora in contrappunto con il violoncello di Lamberto Curtoni che richiama invece la figura di Picasso. Le musiche sono originali di Lamberto Curtoni e la produzione è del Teatro di Dioniso.
E’ consigliata la prenotazione che si può effettuare al numero 039.23754272 o all’indirizzo mail ufficio.cultura@comune.villasanta.mb.it. La sera dell’evento saranno assegnati i posti eventualmente rimasti liberi. E’ necessario essere muniti di Green pass.