Arcore, fumata bianca alla realizzazione della Rsa in via S.Apollinare

31 luglio 2021 | 14:02
Share0
Arcore, fumata bianca alla realizzazione della Rsa in via S.Apollinare

I punti salienti del documento approvato sono: l’RSA da 160 posti di cui 40 nucleo Alzheimer; lo sconto 10% sulla tariffa per il 10% di posti per cittadini arcoresi segnalati dai servizi sociali.

“Era una promessa del 2016 e dopo tanto lavoro e fatica abbiamo approvato definitivamente in giunta il piano attuativo per la realizzazione della RSA in via S.Apollinare“. A dare l’annuncio Roberto Mollica Bisci, Assessore all’Urbanistica, PGT del Comune di Arcore.
“A differenza dell’adozione del piano abbiamo ottenuto dall’operatore la creazione di 10 posti auto in via Quasimodo e la disponibilità ad ulteriori opere per la sosta da definire in fase di progetto esecutivo pari a 40mila euro”.

IL DOCUMENTO APPROVATO: I PUNTI SALIENTI

I punti salienti del documento approvato sono: l’RSA da 160 posti di cui 40 nucleo Alzheimer; lo sconto 10% sulla tariffa per il 10% di posti per cittadini arcoresi segnalati dai servizi sociali; la priorità su tutti i posti agli arcoresi, la conferma del contributo del comune per i cittadini che non superano i parametri ISEE per pagamento autonomo delle rette.
Opere di urbanizzazione per un valore di 550mila euro: parcheggio interrato da 63 posti per dipendenti e visitatori più altri 20 posti auto all’ingresso; sistemazione parcheggio via Edison ( fronte Collegio ); pista ciclopedonale su via S.Apollinare; sistemazione parcheggio via Matteotti; pista ciclopedonale da via S.Apollinare a via Volta; aumento dei posti auto pubblici sul quartiere pari a 35 posti auto senza contare gli 83 riservati alla sola RSA.
“Dopo oltre 20 anni di promesse Arcore avrà una RSA convenzionata con il comune e con accreditamento regionale. Orgoglioso di aver portato a casa un servizio richiesto dai cittadini, orgoglioso di aver chiuso un cerchio che sembrava non potesse chiudersi con costanza e tenacia di chi ha in mente un progetto per la Arcore che verrà” ha concluso l’assessore.