Accordo con l’Istituto Auxologico: “Over 80 non più a Milano per il vaccino”. Ecco i comuni interessati
1 aprile 2021 | 00:01

Gli interessati riceveranno dunque una telefonata dall’Istituto stesso o dai rispettivi Comuni, con l’indicazione della data e ora in cui recarsi a Meda per la vaccinazione.
Grazie alla collaborazione con i sindaci di Meda, Luca Santambrogio, e di Seveso, Luca Allievi, l’amministrazione di Lentate sul Seveso ha raggiunto un accordo con l’Istituto Auxologico e con Ats.
“I cittadini con più di 80 anni, già convocati a Milano per in prossimi giorni, non dovranno più recarsi lì ma a Meda, presso il Palazzetto dello Sport di Via Cialdini, per ricevere il vaccino anti Covid” spiega il sindaco Laura Ferrari.
“Appena ho appreso che i miei concittadini over 80 si sarebbero dovuti recare a Milano per effettuare la vaccinazione, pur avendo aperto a Meda un punto vaccinale, mi sono attivato – ha commentato Luca Santambrogio – Grazie all’impegno mio, del sindaco di Lentate sul Seveso, Laura Ferrari, del sindaco Seveso, Luca Allievi, e del Dottor Mario Colombo, Direttore generale di Istituto Auxologico, abbiamo ottenuto che gli over 80 di Meda, Lentate e Seveso facciano il vaccino al Palazzetto dello sport di via Cialdini. Ringrazio il Dottor Silvano Casazza, Direttore generale di ATS Brianza, per la sensibilità dimostrata alla nostra richiesta a fronte di una situazione che era paradossale.
Nei prossimi giorni gli over 80 che erano già stati convocati in via Procaccini a Milano, riceveranno una chiamata chiamata o un sms da Istituto Auxologico o dai comuni per comunicare data e orario per la vaccinazione a Meda. Non sono una persona a cui piace parlare ma agire con fatti concreti e portare a casa i risultati. E quello ottenuto oggi è un grande risultato”.
Stessa bella notizia anche a Seregno, dove il primo cittadino Alberto Rossi ha annunciato: “Tutti i cittadini di Ats Brianza che sono stati inviati a Milano per il vaccino saranno contattati e riassegnati al centro vaccinale gestito dall’Auxiologico a Meda. Questo riguarda dunque anche i 246 cittadini seregnesi che avevano avuto questa comunicazione, oltre ai casi analoghi che riguardano tutti quanti i seguenti Comuni: Barlassina, Cesano Maderno, Cogliate, Lazzate, Lentate, Meda, Seregno, Seveso. Sui centri di vaccinazione di prossimità gestiti dai Comuni insieme ai medici di medicina generale e alle loro cooperative non ci sono ancora novità sul via libera alla fornitura di vaccini e alla loro immediata e conseguente apertura. Rimaniamo dunque in attesa di poter partire quanto prima”.
Gli interessati riceveranno dunque una telefonata dall’Istituto stesso o dai rispettivi Comuni, con l’indicazione della data e ora in cui recarsi a Meda per la vaccinazione. Nel caso sussistano problemi di trasporto, potranno chiamare i nostri servizi sociali al numero 0362/515206.
Sul tema del polo vaccinale, poi, il sindaco Ferrari tornerà a fornire aggiornamenti non appena avrà notizie dagli Enti competenti.