
Costruzioni Riva regala un concerto Gospel in diretta streaming sulla pagina FB di MBNews da Porta Passirano
Il Natale quest’anno sarà diverso, ma Costruzioni Riva ha voluto cercare un modo, alternativo e a distanza, per portare il Natale nelle case di tutti e festeggiare insieme, anche se lontani.
Un regalo speciale, un momento di evasione, per poter dimenticare, anche solo per un attimo, questo difficile anno e vivere l’atmosfera natalizia insieme, ognuno nel calore della propria casa.
Sabato 19 dicembre alle ore 19.00, in diretta streaming sui canali social di Costruzioni Riva e MBNews, verrà trasmesso il concerto di Natale con il coro Gospel Sol Quair, da Area5 di Porta Passirano a Carnate.
La location scelta non è casuale, Area5, conclusa nel 2019, è la prima nata di un nuovo intero quartiere firmato Costruzioni Riva: PORTA PASSIRANO a Carnate. Quest’ultimo è un nuovo quartiere, che sorgerà in via XVII marzo a Carnate, proprio accanto ad Area5.
“Realizzeremo tre nuove iniziative residenziali, Le Terrazze, Le Suites e Le Domus ma anche un bosco e un parco pubblico con camminamenti, piste ciclabili e collegamenti con il centro abitato e la vicina chiesa di Passirano. – ci spiega Alberto Riva – Una proposta residenziale completa, appartamenti, soluzioni semi indipendenti e ville, tre progetti diversi tra loro, ma accomunati dagli stessi obiettivi: risparmio energetico, tecniche di costruzione all’avanguardia, tecnologia, una forte attenzione al design e l’ambizione maggiore, quella di poter contribuire al formarsi di comunità a impatto 0 grazie non solo al modo di costruire ma offrendo strumenti concreti che possano semplificare e stimolare scelte sostenibili.”
Un progetto ambizioso, quindi, quello di Porta Passirano, che ospiterà il suo primo concerto da Area5 sabato 19 in diretta streaming. “Abbiamo scelto di organizzare questo concerto ad Area5 proprio per ringraziare i nostri clienti perché sono loro ad aver ispirato Porta Passirano. E’ un contesto che è riuscito ad attrarre quel cliente che cerca un’alternativa alla città, la tranquillità ma non l’isolamento, ma soprattutto un target molto attento alla tecnologia, alla sostenibilità e alla qualità. Ci ha fatto riflettere sulla relazione tra casa e comunità e stimolato a contribuire alla crescita sostenibile di un territorio cui siamo profondamente legati.”
Per approfondire, un sito dedicato all’iniziativa www.portapassirano.it descrive nel dettaglio il progetto.
LE TERRAZZE
Appartamenti di due, tre e quattro locali con giardini e terrazzi. Tutti gli appartamenti affacciano sulla lunga piscina condominiale al centro del contesto. Ad uso esclusivo dei condomini delle Terazze, verranno realizzati orti da coltivare in libertà per uno stile di vita sempre più green. Progetto dell’architetto Fabio Spadone.
LE SUITE
Sono soluzioni terra cielo con ingressi indipendenti, frangisole, serre bioclimatiche, spazi accessori da destinare alle singole necessità e gli spazi esterni versatili. Progetto dell’architetto Giuseppe Sangalli.
LE DOMUS
6 ville singole dal design contemporaneo. Giochi di volumi, vetri e materiali, serre bioclimatiche e giardini segreti. Progetto dello studio Edoardo Colombo già ideatore della stessa Area5.
E sabato 19 dicembre alle 19 Area5 di Porta Passirano si trasformerà in un anfiteatro di luci e musica, per i suoi abitanti in prima fila dai loro balconi e tutti noi dalle nostre case, con un concerto Gospel in diretta streaming con noi di MBNews e il coro Sol Quair, per un momento che ci possa davvero far vivere l’atmosfera di Natale, anche a distanza.
*Pubbliredazionale