Boom partecipanti al webinar Confimi, Fontimedia apre la strada al rilancio delle aziende

Lo sviluppo e le opportunità di business per le imprese, soprattutto in questo periodo segnato dal Covid, passano anche dalla valorizzazione del brand e da una solida presenza on line.
Forma e sostanza vengono spesso contrapposte. Nella vita quotidiana, come nell’economia. Spesso, però, è il giusto equilibrio tra entrambe a costituire la chiave migliore per il conseguimento di un risultato importante o del successo di un’azienda.
Tutto questo è ancora più vero se calato nel contesto del commercio digitale, un mondo dalle mille sfaccettature e altrettante potenzialità che si sta imponendo sempre più come motore di sviluppo per le attività di tutti i settori produttivi, compreso quello industriale. Perché anche dalla veste grafica di un sito aziendale o da un piano comunicativo basato su adeguate strategie digitali può scaturire il propellente necessario per promuovere sul mercato la qualità di un prodotto.
Ecco allora che l’importanza di una solida presenza online, che possa permettere alle aziende di mantenere visibilità nei confronti del pubblico di riferimento, creare nuove opportunità di business, rilanciare le attività e guadagnare terreno rispetto ai concorrenti, è stata alla base del webinar gratuito “Come rilanciare un’azienda manifatturiera con il digital”.
IL WEBINAR
L’evento, organizzato il 21 ottobre da Confimi Industria Monza e Brianza e da Confimi Apindustria Bergamo, in collaborazione con Fontimedia, agenzia bergamasca specializzata in soluzioni di inbound marketing per le aziende B2B, ha avuto un ottimo riscontro di iscritti e partecipanti.
“La percentuale degli iscritti che si è presentata al webinar era sopra la media, tutti i partecipanti sono rimasti collegati dal primo all’ultimo momento nonostante la durata di un’ora. I riscontri che abbiamo ricevuto sia durante il webinar che dopo erano estremamente positivi” spiega Ron Benvenisti, Ceo di Fontimedia, da anni specializzata nell’inbound, una metodologia che punta ad attrarre traffico qualificato sul sito aziendale, a convertirlo, attraverso contenuti multimediali specifici per le singole esigenze, in contatti commerciali in grado, poi, di trasformarsi in clienti fidelizzati.
STRATEGIE DIGITAL
Il riscontro del webinar a Monza e in Brianza, dove il tessuto economico è costituito soprattutto da aziende manifatturiere di tradizione familiare, non sorprende. Anche perché la voglia di migliorarsi e cercare nuove opportunità di sviluppo deve essere una delle caratteristiche imprescindibili di un imprenditore avveduto.
“Spulciando, per mestiere, su Internet, mi imbatto in siti, anche di aziende importanti, concepiti molti anni fa e con protocolli che ormai non sono più in uso – afferma Luca Viglieno, Responsabile marketing di Fontimedia – questo espone il sito ad attacchi che lo possono facilmente mandare in down con evidenti problemi di sicurezza prima ancora che commerciali”.
“L’immagine non viene prima del prodotto – continua – bisogna capire, però, che a volte bastano pochi accorgimenti e strategie digitali adeguate, come il marketing automation, il content marketing, il blogging e il social media marketing, per migliorare i risultati di vendita di un’azienda e raggiungere con precisione il proprio target”.
IL DIGITAL MARKETING
Il digital marketing, quindi, può essere un’arma molto utile per lo sviluppo del tessuto economico monzese e brianzolo. “Sicuramente il primo aspetto da curare è la visibilità del brand online e durante il webinar abbiamo parlato di due strategie efficaci per aumentare la visibilità sui vari canali digitali – chiarisce Benvenisti – già oggi ma sempre di più nel futuro, la presenza online potrà garantire una crescita costante dell’azienda sia sul mercato nazionale che sui mercati internazionali”.
Il perdurare del Covid-19, che non accenna a scomparire dalla scena, rischia di lasciare segni profondi nell’economia italiana e del nostro territorio. Una strategia digitale, sviluppata su misura per un’azienda manifatturiera, può aiutare a sviluppare nuove opportunità di business.
“Due sono i modi principali – sostiene il CEO di Fontimedia, azienda che tra i suoi clienti annovera anche Sodexo e Lufthansa – il primo è il posizionamento del sito aziendale nei motori di ricerca per le parole chiave strategiche, che consente all’azienda di entrare in contatto con nuovi clienti potenziali quando ricercano informazioni sui propri prodotti o soluzioni. La presenza nella prima pagina dei motori di ricerca aiuta anche a posizionare il marchio tra i leader nel settore e migliora la brand awareness”.
“Il secondo è quello di utilizzare alcuni canali digitali adatti particolarmente al B2B con i quali è possibile raggiungere un pubblico target specifico con messaggi efficaci e personalizzati – continua – impostando una strategia corretta di content markering si possono veicolare contenuti informativi ed educativi all’audience targettizzata. Eseguendo queste attività in modo strutturato e regolare si riesce a creare nuova domanda per i prodotti dell’azienda e attrarre nuovi clienti potenziali verso il proprio sito”.