“50 mila protezioni in 10 giorni”: parte la sfida dei volontari di Protezione Civile e Croce Rossa

Realizzare 50 mila protezioni viso con 18 mila metri di tessuto in 10 giorni? Ci provano i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa. Un aiuto concreto nei giorni più difficili del Coronavirus.


In trenta si sono alternati nel laboratorio messo a disposizione dalla Fondazione As.Fra. a Vedano al Lambro e ieri, in circa 5 ore di lavoro, hanno confezionato 1500 protezioni per il viso. Il confezionamento avviene tutti i giorni con volontari divisi su due turni. Le protezioni per volto realizzate dai volontari verranno donate a associazioni di Protezione Civile e/o soccorso senza fini di lucro.
La raccolta fondi su GoFoundMe
Il team di lavoro ha anche lanciato online, sulla piattaforma GoFoundMe, una raccolta fondi per tutti coloro che vorranno sostenere il progetto. Ogni donazione servirà a sostenere l’attività della Protezione Civile Monza Soccorso Onlus e del Progetto “50mila protezioni in 10 giorni” in collaborazione con tutte le associazioni coinvolte.
«Un grazie enorme – raccontano i volontari in una nota ufficiale – va a As.Fra. Onlus per aver messo a disposizione il laboratorio, alla Mab di Concorezzo per gli elastici, La Balma, Capoduri &C. con i loro marchi Zenith e Coccoina per le cucitrici e i punti e l’azienda di Quarto D’Altino (Venezia) per tutto il tessuto che ci ha donato. Un ringraziamento ulteriore va alla ditta Balmar 2000 di Mariano Comense che ha donato 50mila confezioni per le protezioni per il volto e 1800 sacchetti».