Monza, grazie agli avvocati al via l’orientamento legale gratuito

17 gennaio 2020 | 10:49
Share0
Monza, grazie agli avvocati al via l’orientamento legale gratuito

Hanno preso vita lo Sportello di Orientamento. Obiettivo: avvicinare i cittadini al mondo della Giustizia.

Capita sempre più spesso, oggi, di avere bisogno di informazioni preliminari per orientarsi nel complicato mondo delle leggi e della Giustizia in generale. Il cittadino si trova spesso disorientato e impaurito: proprio per queste ragioni a Monza e in alcuni Comuni della provincia sono nati due sportelli di grande utilità.

Grazie alla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Monza e il Tribunale di Monza, da sempre sensibile e attento alle esigenze del territorio e dei cittadini, nonché le Amministrazioni Comunali, hanno preso forma: lo Sportello di Orientamento, attivo da qualche mese, presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione di Monza; e lo Sportello Legale per il Cittadino, presso alcuni Comuni della Brianza.

Sportello di orientamento legale

Lo Sportello di Orientamento, attivato presso l’Ufficio Giudiziario di Monza, nasce dalla volontà di offrire al cittadino un preliminare orientamento professionale, in materia di volontaria giurisdizione, successioni e famiglia.

Il progetto, frutto della collaborazione tra i principali operatori del mondo della Giustizia, Tribunale ed Avvocati, opera nell’ottica di supportare l’utenza in delicate materie, generalmente di particolare impatto sociale.

A gestirlo un gruppo selezionato di avvocati che operano in maniera volontaria, offrendo il proprio supporto al cittadino.

I vantaggi dello Sportello di Orientamento sono stati subito evidenti: da un lato il servizio ha permesso di alleggerire il lavoro della cancelleria e dall’altro ha permesso di velocizzare le attività propriamente legate alla cancelleria stessa.

Sportello Legale per il Cittadino

Lo Sportello Legale per il Cittadino invece, è declinato sul territorio della Brianza: attualmente il servizio è presente nei comuni di Monza, Seregno, Desio, Renate e prossimamente verrà attivato anche nel comune di Cinisello Balsamo. 

Frutto anch’esso della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Ordine degli Avvocati di Monza, si pone l’obiettivo di avvicinare il servizio a un maggior numero di cittadini. La finalità è quella di offrire all’utente un primo orientamento in merito alle azioni giudiziarie percorribili a tutela dei diritti e degli interessi del cittadino, circa i tempi e i costi delle azioni processuali,  le procedure di mediazione e conciliazione, l’accesso al patrocinio a spese dello Stato ovvero sui costi di accesso alla Giustizia.

Il servizio è offerto in maniera del tutto gratuita ed è gestito a turni da una serie di avvocati che scelgono volontariamente di porre la propria esperienza maturata, al servizio del cittadino per orientarsi nel complesso mondo della Giustizia.

Oltre ad avere un carattere di gratuità, per ragioni deontologiche, prevede che gli avvocati che prestano il loro servizio per lo Sportello Legale non possano in nessun caso prendere in carico e assistere le persone che si sono rivolte loro in quella sede.