Lesmo inaugura la sua nuova sala consiliare tecnologica e a basso impatto ambientale

Il taglio del nastro sabato 11 gennaio, con il concerto del gruppo “Cuori in coro”. Soddisfatto il sindaco Antonioli che ha parlato di un ambiente rinnovato e tecnologico dove sarà possibile ospitare diversi eventi.
Una cerimonia pubblica che ha visto la presenza anche della popolazione di Lesmo: sabato 11 gennaio l’Amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente la nuova sala consiliare. Un intervento che rientra in un progetto più ampio di ristrutturazione dell’intero Municipio, realizzato ormai oltre 50 anni fa.
A fare gli onori di casa e il taglio del nastro il primo cittadino, Roberto Antonioli: “si trattava di un intervento non più procrastinabile per lo stato in cui versava la sala. I lavori realizzati ci consentono di riconsegnare alla cittadinanza un ambiente rinnovato, pulito, luminoso e tecnologico, adatto ad ospitare eventi di ogni genere. Mi piace immaginare quanto sarà bello condividere qui momenti istituzionali importanti, un concerto, la visione di un film e tanto altro per intrattenerci”.
Il sindaco ha quindi ricordato che la nuova sala consiliare è stata realizzata utilizzando parte dei contributi statali e regionali pervenuti all’Unione dei Comuni di Camparada e Lesmo, “Prime terre di Brianza”. “Abbiamo inoltre saputo fare nostro il contributo governativo per l’efficientamento energetico” ha aggiunto Antonioli.
I lavori
La sala, che appare completamente rinnovata anche nei suoi arredi interni, ha visto una completa ristrutturazione: sono stati cambiati i serramenti e le vetrate che risalivano agli anni ’60 ed é stato realizzato un nuovo impianto elettrico, con l’installazione di un nuovo impianto di registrazione e di videoproiezione. In un’ottica di efficientamento energetico è stata rinnovata anche l’illuminazione, con luci al led. Installata infine una pompa di calore che rende in questo modo autonoma la sala, il cui riscaldamento era in precedenza legato all’impianto generale del Municipio.
L’esibizione di Cuori in coro
A chiudere questa mattinata di festa l’esibizione del gruppo “Cuori in Coro”, diretto dalla dottoressa Anna Abate che ha ricordato l’impegno del gruppo nella raccolta fondi a sostegno dell’associazione di Monza, “Qui donna sicura”, che supporta la ricerca per la cura del tumore al seno. Un progetto che, tra il 2017 e il 2018, ha permesso al Coro di contribuire all’acquisto di nuovi macchinari di ultima generazione per la diagnosi del tumore.
Scritto da Silvia Moreschi