Vimercate, Velasca: chiesti correttivi al bus a chiamata e al trasporto locale

Ravvisate dai velaschesi nuove criticità nel servizio del bus a chiamata e del trasporto pubblico locale di Vimercate.
Ancora “slegati” da Vimercate. Questa la percezione che continua a circolare da tempo tra i residenti di Velasca, dopo la serie di servizi che l’amministrazione avrebbe “ridotto”, facendoli diventare quasi un altro paese a sè stante.
La voce dei velaschesi si era fatta sentire più forte già a seguito dell’eliminazione del collegamento del trasporto pubblico locale con il resto della città, due anni fa. Servizio poi parzialmente ripristinato, ma non con la frequenza giornaliera delle corse auspicata dalla frazione. E così, all’inizio di quest’anno, dopo un breve periodo di sperimentazione, l’amministrazione comunale ha fatto esordire un nuovo servizio, che fra gli altri obiettivi, doveva avere proprio quello di “tamponare i buchi” quotidiani delle linee circolari non coperti dalla Zani, azienda affidataria del servizio.
La novità, pensata soprattutto per le persone anziane e chi ha necessità estemporanee di raggiungere i vari punti nevralgici della città, dalle 7 alle 19, da lunedì a venerdì, ha visto l’attivazione sul territorio di un pullmino a sette posti. Il “bus a chiamata”, prenotabile tramite app, che appena lanciato, ha lasciato subito qualche perplessità di utilizzo, come documentato anche dal nostro giornale. Alcune di queste criticità sono poi state risolte.
BUS A CHIAMATA: NUOVE OSSERVAZIONI
Altri problemi sono invece emersi nei mesi seguenti. Ad esempio, gli utenti più anziani hanno riscontrato difficoltà nell’utilizzo dell’applicazione per dispositivi smartphone per “chiamare” il pullmino. E la prenotazione telefonica che inizialmente era stata concessa da Zani come opzione alternativa alla prenotazione dall’app, è stato disattivata, dal momento in cui i numeri della domanda hanno iniziato a diventare importanti.
Altra segnalazione riguarda i picchi di attesa di quasi un’ora, in alcune fasce giornaliere della mattina e del pomeriggio. Inoltre è stata riformulata dai velaschesi la richiesta di un collegamento fisso con il centro cittadino, almeno il giorno del venerdì per il mercato settimanale in fasce definite, da ricomprendere nel servizio delle linee circolari di Zani. Dopo quindi le osservazioni, portate all’attenzione dell’assessore alla Mobilità Maurizio Bertinelli in occasione dell’ultima assemblea di consulta, i residenti attendono ora qualche risposta.