Monza, nuovo look per i giardini di via Manara. Spazio ai bimbi e alle famiglie

27 dicembre 2019 | 04:42
Share0
Monza, nuovo look per i giardini di via Manara. Spazio ai bimbi e alle famiglie

Negli anni il quartiere ha visto un incremento di bambini e le aree a verde pubblico vengono vissute sia dai piccoli che dagli adulti, che gradirebbero avere spazi fruibili e attrezzature sicure e decorose. 

L’amministrazione comunale di Monza dona un nuovo volto ai giardini di via Manara. Per l’importante area verde del quartiere San Biagio/Cazzaniga, è stato studiato un progetto ad hoc sensibile alle esigenze dei tanti residenti e famiglie che, nello specifico, hanno contributo in prima linea nel delinearne le caratteristiche.

Negli anni il quartiere ha visto un incremento di bambini e le aree a verde pubblico vengono vissute sia dai piccoli che dagli adulti, che gradirebbero avere spazi fruibili e attrezzature sicure e decorose.

A completamento dell’intervento di riqualificazione mancano all’appello ancora alcuni lavori . Dalla manutenzione dei vialetti pedonali alla sostituzione di alcuni arredi (fontanelle, panchine), passando per la sistemazione delle attrezzature ludiche (altalena, giostrina girevole), e la posa di una nuova recinzione e pavimentazione antitrauma. Il comune ha inoltre pensato di abbellire ulteriormente il giardinetto con un lavoro decorativo su pavimentazione in 3D “Canyon-Abisso”.

Le ditte incaricate dei lavori saranno la PARDES srl per la manutenzione dei vialetti pedonali e la manutenzione delle fontanelle e delle panchine e delle attrezzature ludiche quali altalena e giostrina girevole, per l’importo complessivo di  euro 10.248. L’ARTE DEL FERRO di Santo Demaio si occuperà della recinzione dell’area giochi (15.994,20 euro); la KOMPAN ITALIA srl penserà ai giochi a molla (1.959,32 euro); PLAYSPORT alla pavimentazione antitrauma, per l’importo complessivo di euro 48.617.  La WE RUN STREET, invece, realizzazzerà di lavoro decorativo su pavimentazione in stile 3D “Canyon-Abisso”, per l’importo complessivo di  3.050 euro.

La Giunta guidata da Dario Allevi spenderà complessivamente circa 80mila euro.