Lissone: entro il 2021 la riqualificazione del quartiere Aler

5 dicembre 2019 | 05:46
Share0
Lissone: entro il 2021 la riqualificazione del quartiere Aler

Definito il cronoprogramma dei lavori e dei finanziamenti. Due anni di cantieri per il Palazzetto dello sport, il centro civico e 32 nuovi alloggi.

E’ stato definito il cronoprogramma e i finanziamenti per la riqualificazione del rione Aler all’interno del quartiere don Moscotti a Lissone.  Con delibera di Consiglio Comunale, è stato approvato il secondo Atto Integrativo all’Accordo di Programma che ri-definisce tempi e stanziamenti fino alla loro conclusione prevista entro la fine del 2021.

In sintesi, le azioni, che vedono direttamente coinvolte il Comune di Lissone, Regione Lombardia e ALER Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio, riguardano la nuova costruzione di 12 alloggi nell’area denominata F4 (via dei Ciliegi) e la ristrutturazione di 20 alloggi nell’edificio F5 (via dei Gelsi).

Nei prossimi giorni, a seguito all’approvazione del provvedimento da parte del Consiglio Comunale di Lissone e della Giunta regionale, seguirà la sottoscrizione degli impegni da parte dell’assessore regionale alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, del presidente di ALER Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio, Giorgio Bonassoli, e del sindaco del Comune di Lissone, Concettina Monguzzi.

GLI INTERVENTI

Il nuovo atto ufficializza la ricostruzione di 12 nuovi alloggi in sostituzione dei 24 demoliti nel fabbricato F4 e la ristrutturazione di 20 alloggi (18 esistenti e 2 nuovi a pian terreno) nel fabbricato F5. Verranno dunque realizzati un totale di 32 alloggi tra nuovi (12 – F4) e ristrutturati (20 – F5), che, sommati ai 126 già realizzati, daranno un totale di 158 alloggi, con un incremento di 6 alloggi rispetto ai 152 originali.

Con l’approvazione della delibera n. 2579 del 2 dicembre 2019 Regione Lombardia ha confermato la disponibilità di un ulteriore cofinanziamento regionale, pari a 1,6 milioni di euro, necessario per l’attuazione delle opere sopra citate. Il completamento degli interventi è previsto entro la metà del 2021.

I COMMENTI

“Con questo provvedimento il Contratto di Quartiere vede un finanziamento complessivo di Regione Lombardia di 17.8 mln di euro – ha commentato l’Assessore Bolognini – Gli interventi sono finalizzati prevalentemente al recupero edilizio degli immobili in campo sociale al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere il quartiere più fruibile. L’attenzione di questa Giunta per Lissone è stata costante fin dai primi mesi della legislatura: alla demolizione del fabbricato F4, lo scorso anno, ha presenziato anche il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana”.

Il Presidente Giorgio Bonassoli conferma l’impegno di ALER, che interverrà “con risorse proprie per complessivi 6 milioni di euro, e con l’obiettivo di azzerare gli alloggi sfitti entro fine 2020”.

“Con questo atto integrativo ci si avvia alla conclusione degli interventi programmati di riqualificazione sociale, edilizia e ambientale del quartiere don Moscotti – dichiara il sindaco di Lissone, Concettina Monguzzi -. Oltre agli interventi di ALER, l’Amministrazione Comunale sarà impegnata nella riqualificazione e ampliamento del Centro civico, nella conclusione dei lavori del nuovo Palazzetto dello Sport e nella sistemazione del contesto urbano, per un impegno finanziario complessivo di circa 2,8 milioni di euro. Prosegue anche l’azione sociale con progetti di aggregazione e coesione”.

In foto da sinistra: Giorgio Bonassoli, Stefano Bolognini e Concettina Monguzzi.