Palazzo Pirelli, Premio Stelle d’Europa: ecco i vincitori brianzoli

20 novembre 2019 | 13:11
Share0
Palazzo Pirelli, Premio Stelle d’Europa: ecco i vincitori brianzoli

Ai 28 vincitori un biglietto interrail Global Pass per viaggiare 7 giorni gratuitamente attraverso l’Europa:
premiati ragazzi delle Province di Milano, Como, Lecco, Mantova, Monza e Brianza, Pavia e Varese

Sono 28 i giovani lombardi premiati a Palazzo Pirelli in occasione della cerimonia finale del concorso “Premio Stelle d’Europa”, giunto quest’anno alla sua terza edizione e promosso dall’Associazione dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE Lombardia), in collaborazione con l’Associazione Consiglieri regionali, la Rappresentanza del Parlamento Europeo a Milano e il Consiglio Regionale della Lombardia.

Tra di loro anche Giulia Guarnaccia di Muggiò che, nella sezione fotografia, si è classificata al primo posto, insieme a Marco Perrotti di Milano.

Riconoscimenti anche a Agrati Elisabetta di Monza, sempre nella sezione fotografia.

Aperto ai ragazzi tra i 18 e i 27 anni che vivono in Lombardia, il concorso vuole stimolare nei giovani la conoscenza delle radici dell’Unione Europea. Tre le categorie del premio: video, fotografia e digital art. A ciascuno dei partecipanti è stato richiesto di produrre un’opera sul tema individuato quest’anno: “Europa, un mondo che cambia. Incontri,volti, culture.

Seppur nella difficoltà degli Stati membri di parlare con una voce sola su temi di politica estera, migrazioni e lavoro -ha spiegato il Presidente di AICCRE Lombardia Luciano Valaguzzal’Europa rimane un’opportunità per i suoi cittadini e per tutti coloro che la abitano da coltivare all’insegna di valori come la pace, il rispetto del pluralismo e la diversità vista come una risorsa”.

Ai partecipanti al concorso è stato richiesto di rendere conto di questa trasformazione e di descrivere visivamente le identità che abitano l’Europa indagando, a piacimento, l’ambito del lavoro, della formazione e del tempo libero.
I vincitori delle tre sezioni hanno ricevuto un biglietto interrail Global Pass per viaggiare gratuitamente per 7 giorni attraverso l’Europa alla scoperta dei popoli e delle culture, unitamente all’attestato e al trofeo “Stelle d’Europa”.

Per la sezione video, sono stati proclamati vincitori Carlo Cozzi di Legnano (MI), Fiorella Minnucci e Virginia Rosaschino di Milano.

Tre infine i vincitori della sezione Digital Art: sono Giacomo Infantino di Gavirate (VA), Lucrezia Savoldi Bellavitis di Milano e Ferdinando Vitni di Rozzano (MI).

“Solo con la determinazione, con il lavoro e a volte anche con il sacrificio si ottengono i risultati voluti –ha concluso Valaguzza-. È così anche per l’Europa, che va alimentata di idee nuove giorno per giorno”.

Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti, che ha sottolineato come “abbiamo pensato e voluto il Premio Stelle d’Europa per raccogliere spunti, suggerimenti e proposte provenienti dalla fresca fantasia dei giovani, in modo da poterle diffondere e condividere e per accrescere in loro la voglia di far parte di un grande progetto. Ed è grande la soddisfazione nel vedere come la partecipazione sia sempre più numerosa e ricca di contributi interessanti e come tra i giovani la voglia di Europa sia ancora tanta”.

Sotto l’elenco dei 28 premiati, con la categoria di appartenenza e il Comune di residenza: i riconoscimenti sono andati a ragazzi delle Province di Milano, Como, Lecco, Mantova, Monza e Brianza, Pavia e Varese.