La scuola secondaria “Ardigò” apre le porte all’arte contemporanea

14 novembre 2019 | 08:15
Share0
La scuola secondaria “Ardigò” apre le porte all’arte contemporanea

Il progetto pilota vede la realizzazione di incontri con le classi terze in cui si rifletterà sul ruolo di abbattimento di barriere culturali.

L’arte contemporanea entra nelle scuole con un progetto pilota.

Grazie alla collaborazione con l’associazione M.Ar.Co Monza Arte, presso l’istituto “Ardigò” ha preso il via un progetto didattico che mira a far conoscere l’arte contemporanea come strumento di comprensione sociale, d’integrazione culturale e di esternazione dell’interiorità dell’uomo. Questa iniziativa si svolgerà nel corso del mese di novembre.

Il progetto vede la realizzazione di incontri con le classi terze in cui, con la partecipazione degli studenti, si rifletterà sul fondamentale ruolo di abbattimento di barriere culturali e di apertura verso ciò che è nuovo e che troppo spesso si reputa diverso.

Gli appuntamenti saranno strutturati attraverso una parte didattica, una parte pratica ed una critica, ed andranno a creare un percorso pedagogico e laboratoriale strutturato in cui gli studenti saranno protagonisti, e che andrà a toccare i temi legati alla cultura, alla consapevolezza e alla libertà creativa. Tutto questo andrà a confluire nella realizzazione, singola o in gruppo, di una proposta progettuale in cui i ragazzi potranno mettere in pratica le loro attitudini ed andranno ad analizzare in maniera critica, ed oramai consapevole, la realtà personale e collettiva.