Monza, servizi igienici a misura di disabile e anziano nelle case comunali

Pronto un piano da 150 mila euro per abbattere le barriere architettoniche in sei alloggi popolari
Abbattimento delle barriere architettoniche in sei sevizi igienici delle case comunali. Fra i vari interventi di manutenzione che la giunta municipale ha messo in rampa di lancio compare anche il progetto per migliorare la qualità della vita di anziani con difficoltà di deambulazione o disabili alloggiati nelle case popolari di proprietà del Comune. In particolare, quegli anziani o disabili che sono costretti a vivere in alloggi dove i servizi igienici presentano barriere architettoniche.
Il Comune ha così deciso di dare via libera attraverso una determina a un piano di di intervento che riguarderà sei appartamenti, con una spesa complessiva di poco inferiore ai 150 mila euro. Il progetto è stato articolato in tre fasi: demolizione dei sottofondi con la rimozione delle reti di carico, di scarico, dei rivestimenti e dei pavimenti; fornitura e posa di rivestimenti, pavimenti, accessori, porte interne e portoncino di ingresso; rifacimento dell’impianto idrico sanitario e dell’impianto elettrico del vano wc; sostituzione di porta di ingresso e porte interne con altre di dimensione idonea.