Monza beffato in pieno recupero: il Renate pareggia e tiene aperto il campionato, Berlusconi irritato

27 ottobre 2019 | 08:01
Share0
Monza beffato in pieno recupero: il Renate pareggia e tiene aperto il campionato, Berlusconi irritato

“Non me la sento di condannare un mio giocatore dopo questa partita che abbiamo dominato, usciamo delusi perchè avremmo meritato la vittoria” le parole a fine partita di Cristian Brocchi.

Doveva essere una grande serata di festa, con l’inaugurazione dei nuovi riflettori del Brianteo, i fantastici giochi di luce iniziali, il nuovo tabellone luminoso e molto altro ancora. Per il Monza, invece, si è trasformata in una notte da incubo con un derby buttato alle ortiche in pieno recupero dopo aver condotto la partita per oltre 90 minuti.
Monza – Renate è finita 2-2: per la classifica di serie C cambia poco, con il Monza che guida sempre la graduatoria con una manciata di punti sulle inseguitrici. Per il morale e per la testa del giocatore i due schiaffi presi in pieno recupero serviranno per maturare anche in queste situazioni: ‘Per il nostro percorso servono anche queste situazioni’ dirà in sala stampa Cristian Brocchi.
Al via il tecnico restituisce una maglia da titolare a Bellusci, Anastasio, Armellino, Rigoni, Iocolano, Chiricò e Brighenti: ben sette cambi rispetto al mercoledì di campionato con il Gozzano. L’inizio dei biancorossi è dirompente. Al 10′ è Finotto a mettere i brividi a Satalino: il portiere del Renate si rifugia in corner, ma pochi minuti dopo è costretto a capitolare. Brighenti, in versione di assistman e con la fascia di capitano al braccio, serve Iocolano, per l’ex Entella è un gioco da ragazzi sbloccare la partita. Gli ospiti si fanno vivi dalla parte di Lamanna con un tiro cross di Galuppini ben controllato da Lamanna.  Biancorossi nuovamente vicini al gol: Armellino calcia a botta sicura, per il centrocampista è solo il preludio al gol. Rete che arriva al 41′: l’ex Lecce viene imbeccato da Sampirisi che di prima intenzione realizza il 2-0. Per il centrocampista secondo gol consecutivo nel giro tre giorni.

La ripresa, come si suol dire, è pura accademia con il Monza che amministra il risultato e il Renate che prova a rientrare in partita, ma la retroguardia dei padroni di casa funziona a meraviglia. Fino al 92′ quando le ‘pantere’ accorciano su Guglielmotti dopo che Lamanna aveva fermato Maritato (grave l’ingenuità di Bellusci). Pochi secondi dopo e il suicidio biancorosso è completato: il portiere del Monza sbaglia l’uscita e Maritato segna l’incredibile 2-2. “Mai visto un errore del genere da parte di un portiere, negli spogliatoi non ci vado” le parole stizzite a fine gara da parte di Silvio Berlusconi.

“Non me la sento di condannare un mio giocatore dopo questa partita che abbiamo dominato, usciamo delusi perchè avremmo meritato la vittoria” le parole a fine partita di Cristian Brocchi. “Ci abbiamo creduto fino all’ultimo, la nostra mentalità è questa e volevamo tenere aperto il campionato” ha dichiarato il collega Aimo Diana, tecnico di un Renate vera rivelazione di questo campionato.
La partita, dicevamo, si è giocata in una grande atmosfera. Prima del derby della Brianza è stato inaugurato il nuovo tabellone luminoso e il nuovo impianto luci che ha lasciato tutto il Brianteo a bocca aperta. All’esterno dello stadio la situazione è migliorata sia alle biglietterie che ai parcheggi e sono ritornate le bancarelle di street food con salamelle e bibite. Insomma, al Brianteo si respira un’aria da categorie superiori. Peccato che alla fine sia arrivata una beffa così atroce a rovinare il week end dei ragazzi di mister Brocchi.

MONZA-RENATE 2-2 (2-0)

MARCATORI: 13′ Iocolano (M), 41′ Armellino (M), 92′ Guglielmotti (R) . 94′ Maritato (R)

MONZA (4-3-1-2): Lamanna; Sampirisi, Bellusci, Scaglia, Anastasio; Armellino (88′ Palazzi), Rigoni (55′ Galli), Iocolano; Chiricò (55′ D’Errico); Brighenti (88′ Marchi), Finotto (65′ Gliozzi). A disp. Sommariva, Del Frate, Fossati, Marconi, Mosti, Negro, Lepore. All. Cristian Brocchi.

RENATE (3-5-2): Satalino; Baniya, Teso, Possenti (72′ Pizzul); Guglielmotti, Kabashi (72′ De Sena), Ranieri (63′ Damonte), Rada, Anghileri; Galuppini (63′ Maritato), Plescia (55′ Grbac). A disp. Stucchi, Confalonieri, Pelle, Marchetti. All. Aimo Diana.

ARBITRO:  Perenzoni di Rovereto (Nuzzi-Garzelli).

NOTE: spettatori oltre 5mila, calci d’angolo: 8 a 4 per il Monza. Ammoniti: Chiricò (M), Bellusci (M) e Teso (R). Recupero: 0’+4′.

Foto Alessio Morgese e Luca Rossini (agenzia Image)