Il Calcio Monza schiacciasassi, ma tra buche e code alla biglietteria

18 settembre 2019 | 11:05
Share0
Il Calcio Monza schiacciasassi, ma tra buche e code alla biglietteria

La squadra è una potenza, ma per i tifosi non è così facile accedere allo stadio: tre i maggiori problemi che abbiamo individuato che presto dovranno essere risolti.

Sei vittorie in sette partite. La media promozione del Monza, tra campionato e Coppa Italia, è lì sotto gli occhi di tutti. L’unico ko della squadra di Cristian Brocchi in questo inizio di stagione è rimasto quello di Firenze contro una squadra di Serie A, sconfitta tra l’altro maturata nei minuti finali. Il campo ci sta dicendo che il Monza è quella formazione schiacciasassi che era stata dipinta la scorsa estate da tutti i media. Gli investimenti di Fininvest (oltre 15 milioni di euro) hanno portato finora i risultati sperati.

“Il cammino però è ancora molto lungo” le parole del vicecapitano biancorosso Marco Fossati lunedì sera a ‘Binario Sport’. Tutto vero, ma intanto in casa brianzola nessuno ha ancora trovato una possibile antagonista alla squadra biancorossa…

Se in campo c’è una formazione che viaggia a mille, fuori dal rettangolo verde procedono spediti i lavori di ristrutturazione allo stadio Brianteo e al centro sportivo Monzello, che da mesi è diventato un vero e proprio cantiere con nuovi campi di gioco, nuovi parcheggi e la riapertura del bar, già avvenuta nelle scorse settimane. Il Brianteo, invece, si presenta come uno stadio finalmente piacevole da frequentare con il ripristino di seggiolini, un impianto di illuminazione da categorie superiore e un terreno di gioco tirato a lucido per permettere alla squadra di Cristian Brocchi di poter giocare un buon calcio. 
Tutto a posto? Non esattamente. Sono principalmente tre i problemi che si sono registrati in queste prime partite stagionali del Monza. In primis il traffico che si è creato nella zona del Brianteo con annessa difficoltà a trovare parcheggi. Sabato sera, per un mach come Monza-Pro Vercelli (certamente non una partita di cartello…) anche chi è arrivato allo stadio con largo anticipo ci ha messo diverso tempo soltanto per entrare nell’area parcheggi. Servono steward non soltanto all’ingresso dello stadio, ma anche all’interno del parcheggio per guidare gli automobilisti verso le aree libere. Serve un adeguato impianto di illuminazione in un’area che, di notte, è ancora terra di prostituzione. Serve, infine, il rifacimento della sede stradale che presenta da anni troppe buche e punti che rischiano di rovinare le auto.
E poi le biglietterie. Il Calcio Monza, rispetto agli scorsi anni e visto un aumento esponenziale di spettatori (sabato scorso si sono registrati oltre 4mila tifosi all’impianto di via Stucchi), ha provveduto ad aprire nuovi sportelli, ma spesso le file sono ancora troppo lunghe e qualcuno, dopo mezz’ora di attesa, desiste e se ne va. E’ il caso di far perdere uno spettacolo così bello ai propri sostenitori?