A Monza scende in campo la solidarietà: la squadra di Assolombarda sfida la Nazionale Piloti

31 luglio 2019 | 14:50
Share0
A Monza scende in campo la solidarietà: la squadra di Assolombarda sfida la Nazionale Piloti

Si accendono i semafori per l’amichevole tra la squadra di calcio di Assolombarda e la Nazionale Piloti. Obiettivo sostenere la ricerca contro la leucemia e la Sla

Quando il calcio incontra la solidarietà. Questo lo spirito con cui sono iniziati i preparativi per la sfida tra la nazionale piloti e la squadra di Assolombarda. Sarà una partita di calcio benefica in programma mercoledì 4 settembre alle 20.15 presso lo stadio Brianteo di Monza. Obiettivo è quello di raccogliere fondi da destinare al comitato Maria Letizia Verga e al progetto SLAncio.

Se ne è parlato questa mattina, mercoledì 31 luglio, all’interno del centro Maria Letizia Verga in via Cadore a Monza. Hanno risposto all’appello l’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni, il presidente Assolombarda del presidio territoriale di Monza e Brianza Andrea Dell’Orto, Mario Di Natale, presidente nella Nazionale Piloti, Giuseppe Verga, presidente del comitato Maria Letizia Verga, Rita Liprino, responsabile raccolta fondi per il progetto SLAncio e Giulio Carissimi, presidente onorario delle scuderie Ferrari di caprino Bergamasco.

Un team di grandi nomi, tutti pronti al calcio di inizio. Patrocinato dal comune di Monza, l’evento cade in concomitanza con il 90° anniversario del Gran Premio di F1.  “La partita di calcio benefica alla vigilia del Gran Premio, è per noi una tradizione molto importante “, ha spiegato Arbizzoni, che ha poi concluso il suo intervento specificando come l’incontro amichevole “sia un perfetto mix di sport, di divertimento e di partecipazione. Tutti gli ingredienti giusti per realizzare un’ottima iniziativa”.

DI COSA SI TRATTA? 

“Pit stop alla solidarietà”. Questo il titolo dal valore programmatico della kermesse in programma il 4 settembre, in pieno contesto “Fuori GP” [leggi il programma di tutti gli eventi]. Patrocinata dal comune di Monza, la partita di calcio solidale si prefigge un unico obiettivo: donare l’intero incasso a due associazioni attive sul territorio monzese.

Da una parte c’è il Comitato Maria Letizia Verga, nato nel 1979 dopo la prematura scomparsa della giovanissima Maria Letizia e che oggi sostiene la ricerca per giungere alla “medicina di precisione“, ossia la possibilità di definire una terapia personalizzata grazie alla presenza congiunta e condivisa di medici e ricercatori contro la leucemia. “Ogni anno – spiegano dal Comitato -, investiamo 800 mila euro in ricerca e 1,8 milioni per poter garantire livelli di cura eccellenti.”

Dall’altra parte c’è la cooperativa La Meridiana di Monza con il suo progetto SLAncio, il cui scopo è quello di fornire sostegno ai malati di SLA e ai pazienti in stato vegetativo.

I COMMENTI

Aiutare la ricerca tramite lo sport. Un fine nobile, che si spera possa donare qualche sorriso in più. Quello dei bambini, ma soprattutto quello dei genitori nel vederli guarire. “Queste belle iniziativa – testimonia Giuseppe Verga – si riescono a fare proprio perché siamo in tanti a farle e a crederci soprattutto. Abbiamo sicuramente ancora tanta strada da fare, ma possiamo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti in questi 40 anni di attività”.

Dello stesso avviso Andrea Dell’Orto: “Siamo felici di rinnovare il nostro impegno a questo evento, che ormai da diversi anni vede la nostra squadra di calcio Assolombarda tra i protagonisti. Si tratta infatti di un appuntamento al quale teniamo molto – sottolinea Dell’Orto -, perché coniuga il sostegno a favore di due importanti associazioni del nostro territorio e i valori più autentici dello sport, che sono gli stessi del fare impresa: avere il coraggio di affrontare le sfide e superare i propri limiti“.

Un obiettivo a cui è particolarmente sensibile anche la Nazionale Piloti. Testimonia infatti Mario Di Natale che “sin dal 1981 ci impegniamo ad aiutare chi è più in difficoltà”. Un impegno, il loro, testimoniato da numeri ben precisi. “Abbiamo da poco raggiunto il traguardo – testimonia Di Natale -, di 16 milioni di euro raccolti con 238 partite giocate. Sono perciò sicuro che anche questa partita sarà avvincente, soprattutto nella speranza di poter vedere scendere in campo alcuni dei più grandi piloti, tra cui i ferraristi Vettel, Fernando Alonso e Felipe Massa”.

DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI?

I biglietti sono disponibili in prevendita presso le sedi delle Associazioni coinvolte: le sedi Scuderie Ferrari Club di Caprino Bergamasco, il centro sportivo Monzello, nelle sedi di Milano e Bergamo della segreteria operativa, il Tourist Infopoint – associazione ProMonza palazzo Comunale in piazza Carducci.

Il prezzo è di 5 euro, mentre è gratuito per i bambini fino a 6 anni. Inoltre i biglietti saranno acquistabili direttamente allo stadio, il giorno stesso della partita.