Lissone, salvate quattro cavie abbandonate in una cassetta

Le piccole cavie ora sono accudite al rifugio Enpa di Monza.
Ennesimo caso di abbandono di piccoli animali. A denunciarlo è l’Enpa di Monza e Brianza che venerdì 17 maggio ha rinvenuto in a Lissone in via Santa Margherita, proprio nella zona dove si trova il canile della ditta Fusi, che ha provveduto al suo recupero, una cassetta di plastica in cui erano rinchiuse quattro cavie di pochissime settimane.
Le piccole, tre maschi e una femmina di razza abissina, sono state trovate nello sporco, magre e visibilmente affamate ma comunque docili.
“La cassetta è stata messa lì intenzionalmente, in un rigurgito di coscienza, con la speranza che fosse trovata, ma avrebbe anche potuto essere considerata spazzatura con le immaginabili conseguenze. Se qualcuno potesse essere a conoscenza di notizie utili a rintracciare gli autori del fatto non esiti a contattarci – fanno sapere dall’Enpa -. Non vorremmo che fosse la “classica” gestione di una coppia di cavie non sterilizzate e del sistematico abbandono della prole. Proprio per questo siamo disponibili ad aiutare chi si trovasse in difficoltà nella gestione di questi animali”.
Attualmente le caviette sono ospitate al rifugio Enpa in una grande e confortevole conigliera in cui, nutrite al meglio, avranno il tempo di riacquistare peso e rimettersi in forma e, al momento opportuno, saranno sterilizzate e messe in adozione.
Christopher e Roma aspettano!
L’Enpa coglie l’occasione anche per far sapere che al rifugio di Monza in via San Damiano 21 è attualmente ospitata anche una coppia di cavie peruviane a pelo lungo, Christopher e Roma. Lui è arrivato il 26 novembre 2018 dopo essere stato trovato abbandonato in un trasportino a Monza. Lei è arrivata successivamente, ma hanno subito legato e per loro cerchiamo un affido di coppia. Per info: selvatici@enpamonza.it.