Monza celebra i 151 anni della polizia locale. Premiati 12 tra i 100 agenti presenti

13 aprile 2019 | 14:57
Share0
Monza celebra i 151 anni della polizia locale. Premiati 12 tra i 100 agenti presenti

Monza celebra i 151 anni della polizia locale ed elogia 12 agenti che si sono contraddistinti durante il 2018

È in piazza del Duomo che la città di Monza ha celebrato i 151 anni della polizia locale. “Un’occasione – ha dichiarato Pietro Curcio, comandante della Locale – attraverso cui celebriamo l’impegno giornaliero del nostro corpo al servizio della cittadinanza”.

Una piazza gremita si è data appuntamento, questa mattina sabato 13 aprile, in piazza del Duomo. Sono le 11 quando, in formazione di rappresentanza, lo schieramento del Corpo di Polizia Locale ha dato il via alla cerimonia. Presenti all’evento, assieme al comandante Pietro Curcio e ai vertici di tutte le Forze dell’Ordine del territorio, il neo prefetto Patrizia Palmisani, il primo cittadino Dario Allevi e l’assessore alla Sicurezza Federico Arena.

“Si celebrano gli eroi del nostro quotidiano come punto di riferimento più vicino ai cittadini in tema di legalità e di sicurezza”. Così si esprimono Allevi e il suo assessore Arena, che non perdono l’occasione per sottolineare che “quella della Polizia Locale di Monza è una storia lunga un secolo e mezzo, fatta soprattutto di donne e uomini di grande professionalità”.

Al passaggio  in rassegna del sindaco Dario Allevi, assieme ai veicoli e alle attrezzature in dotazione, erano 106 gli agenti schierati. Un corpo di cui andar fieri e che entro la fine dell’anno raggiungerà quota 120.

GLI ELOGI

Un compleanno, quello della Locale, benedetto dell’Arciprete Monsignor Silvano Provasi e concretizzatosi con gli elogi conferiti ai 12 agenti, che nel corso del 2018 si sono distinti nelle attività di servizio.

Assistente Giuseppantonio Maggi e Agente Scelto Erika Sala.
Motivazione: Per l’attività svolta nell’ambito dei servizi antidroga mirati alla prevenzione e repressione dell’uso delle sostanze stupefacenti. In tale attività hanno dimostrato particolari doti investigative e organizzative, di attenzione e cura dei particolari, dando lustro al Comando di Monza, tra i pochi in Italia a poter vantare un proprio nucleo operativo cinofilo antidroga.
Sovraintendente Guido Giorgilli e Agente Scelto Daniele Camisasca.
Motivazione: Perché durante un servizio di controllo di polizia stradale, intimavano l’alt al conducente di un’autovettura, che tentava l’investimento di uno degli operatori, dandosi a precipitosa fuga. Immediatamente si ponevano al suo inseguimento riuscendo a fermarlo. A seguito di perquisizione personale e del veicolo venivano rinvenute armi e munizioni illecitamente possedute. Tratto in arresto, la pericolosità del soggetto veniva suffragata anche dagli accertamenti effettuati, dai quali risultavano specifici precedenti penali.
Sovraintendente Maria Assunta Scaramozzino, Agente Scelto Lorena Trento, Agente scelto Fabio Iandolo, Agente Loredana Scibilia.
Motivazione: Perché durante il servizio di presidio del territorio presso il piazzale antistante la stazione ferroviaria prontamente intervenivano per bloccare un folto numero di persone extracomunitarie che stavano aggredendo un loro connazionale resosi responsabile, poco prima, di un tentato omicidio. Il loro intervento consentiva di trarre in arresto il reo ed evitare a questi più gravi conseguenze derivanti dell’aggressione.
Specialista di Vigilanza Antonio Campana, Specialista di Vigilanza Marina Sironi, Specialista di Vigilanza Lucia Picariello alla memoria, Commissario Vincenzo Scali.
Motivazione: Per aver svolto nel corso dell’anno 2018 il proprio servizio con impegno e professionalità.