Monza, è nel quartiere Cederna il tasso di natalità più alto della città

Seguono a ruota Regina Pacis e San Giuseppe, ex aequo con San Fruttuoso. Ultima posizione per il rione Libertà
E’ Cederna la culla di Monza. Secondo uno studio pubblicato dall’ufficio statistica del Comune di Monza è infatti nello storico rione monzese, passato alla storia per avere ospitato il mitico cotonificio Cederna dal quale ha ereditato il nome, che è stato registrato il tasso di natalità più alto: 9,4%, una percentuale che non solo pone il quartiere in cima alla classifica monzese, ma che conferma anche un trend di crescita rispetto al passato.
Nel dettaglio, a Cederna nel 2018 sono nati 100 nuovi bambini a fronte di una popolazione del rione di poco superiore alle 10.500 unità. Subito dietro a Cederna, il quartiere dove l’amore sembra regnare sovrano è Regina Pacis, dove il tasso di natalità è del 9,04%, contro l’8,04% del 2017. La terza posizione, con un tasso del 7,9% spetta invece ex aequo a San Giuseppe – San Carlo e a San Fruttuoso, anche se quest’ultimo, rispetto al 2017, ha fatto registrare un incremento superiore: da 6,9% a 7,9%, con uno scarto di un punto. Il quartiere dove invece è stato registrato il tasso più basso è il rione Libertà (6,48%), seguito a ruota da San Biagio (6,83%).
Sulle ragioni di questa differente distribuzione del tasso di natalità varrebbe la pena avviare una riflessione non tanto di natura sociologica, quanto urbanistica. Sembra infatti che i rioni dove il tasso di natalità è più alto sono anche quelli dove negli anni passati sono state costruite già case nuove, che inevitabilmente attirano giovani coppie.
Per vedere la tabella statistica dei nati nel 2017 clicca qui.