Piscina, il sindaco convoca i “nuotatori amatoriali”. L’opposizione: “Solo propaganda”

18 dicembre 2018 | 10:33
Share0
Piscina, il sindaco convoca i “nuotatori amatoriali”. L’opposizione: “Solo propaganda”

In un Odg, la maggioranza recepisce le richieste inserite in una lettera firmata da 120 cittadini e chiede loro di formare un Comitato. Vimercate Futura: “Belli a parole, non ad azioni concrete”

La piscina esterna da 50 metri non si tocca, parola di sindaco. E poi via libera alla costituzione di un comitato composto da nuotatori amatoriali che siano rigorosamente residenti in città.

Il sindaco ai cittadini: “Formate un Comitato”

Ecco cosa è emerso dall’incontro voluto dal Primo Cittadino, che sabato 15 dicembre ha convocato nel suo ufficio di Palazzo Trotti Angelo Di Sarno e Ilaria Raisi, promotori di una raccolta firme sulla questione della piscina di via Degli Atleti, chiusa a luglio e da allora argomento di un dibattito piuttosto acceso in città. Di Sarno e Raisi, infatti, hanno protocollato in Comune nei giorni scorsi una lettera siglata da 120 cittadini, che chiedono «di procedere in tempi celeri alla scelta del progetto di riqualificazione dell’area», «coinvolgendo gli utenti».

«Hanno accolto con molto favore la nostra iniziativa e ne hanno accettato i contenuti – ha commentato Di Sarno a incontro concluso – In particolare, la proposta di mantenimento della vasca esterna da 50 metri è stata messa all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di mercoledì 19 dicembre. Ci hanno inoltre invitato a formare un comitato di utenti che frequentino la piscina a livello amatoriale, per poter avere un dialogo nel corso del processo di scelta della soluzione da realizzare».

L’Odg del M5S: la vasca da 50 metri non si tocca

Insomma, se ancora non si sa praticamente nulla su cosa ne sarà dell’area di via Degli Atleti (su cui, in seguito alla raccoglimento delle manifestazioni di interesse, l’Amministrazione dovrà ora elaborare un progetto e pubblicare un bando), se non altro si sa che la piscina da 50 metri verrà salvata. Infatti, a seguito della presentazione delle firme, il Movimento 5 Stelle ha preparato un Ordine del Giorno che verrà discusso nel Consiglio del 19 dicembre e che impegna l’Amministrazione «a mantenere l’utilizzo e lo sfruttamento della piscina esterna da 50 metri con funzioni sia ludico-sportive che agonistiche». L’odg fa anche un breve cenno alle tempistiche, chiedendo di «dare priorità alla piena funzionalità del centro natatorio di Vimercate in tempi brevi», anche se non è dato sapere cosa si intenda per “tempi brevi”. Tanto più che si parla anche di un progetto in “via definitiva”.

L’opposizione: “Basiti, è solo propaganda”

In ogni caso, la presentazione dell’Odg da parte della maggioranza ha fatto infuriare le opposizioni, in particolare PD e Vimercate Futura, che settimana scorsa avevano già protocollato un Ordine del Giorno sulla questione, in cui citavano anche l’altra spinosa questione dello sport vimercatese, ovvero quella del palazzetto dello sport dell’Omni: visto e considerato che il progetto per la rimessa in sesto del di quest’ultimo non ha infatti ricevuto il finanziamento di Regione Lombardia come invece annunciato dal sindaco, i due gruppi di opposizione chiedono,  tra le altre cose, di «verificare la fattibilità di un palazzetto dello sport nell’area di via Degli Atleti contestualmente alla riqualificazione dell’impianto natatorio». Un documento che forse poteva essere discusso, magari emendato, per arrivare a qualcosa di condiviso, invece il M5S ha preferito presentare qualcosa di suo.

«Siamo rimasti basiti da come fanno solo propaganda. Ancora una volta copiano le nostre iniziative politiche non sapendo cosa fare – ha commentato Mattia Frigerio, capogruppo di Vimercate Futura – Preferiscono farsi belli a parole che ad azioni concrete. Parlano di trasparenza, partecipazione, ma hanno fatto una serata di presentazione dei progetti senza che nessuno potesse intervenire, parlano di una commissione che valuterà di cui non si sa niente. Ora formano un comitato per la riapertura della piscina. Per carità, ben venga, ma inserire il paletto della piscina da 50 metri sulla base di queste rimostranze non è corretto, dal momento che agli operatori non era stata data questa indicazione. Del resto non è stata data idea di quello che realmente si vuole e serve: si vedono idee di operatori, comitati, si improvvisa senza una strategia, senza una logica».

L’Unione studenti: “Che ne sarà delle palestre dell’Omni?”

Sulla questione “sport” poi è scesa in campo anche l’Unione degli studenti di Vimercate, che in una nota chiede «una risposta sul futuro delle palestre dell’omnicomprensivo, sempre più vecchie, cadenti e pericolose». «Siamo stanchi di tante promesse propagandistiche accantonate e mai mantenute, abbiamo il diritto di frequentare una scuola sicura ed a norma» commentano.

Insomma, la soluzione della questione è parecchio lontana e la querelle non ha l’aria di volersi placare, anzi: il dibattito si preannunciano sempre più infuocato. Prossima puntata in programma, il Consiglio Comunale del 19 dicembre.